Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Corruzione elettorale e turbativa d’asta: arrestati dirigente del Comune e imprenditore, divieto di dimora per il sindaco di Melfi e il presidente del Consiglio comunale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Corruzione elettorale e turbativa d’asta: arrestati dirigente del Comune e imprenditore, divieto di dimora per il sindaco di Melfi e il presidente del Consiglio comunale
CronacaIN EVIDENZA

Corruzione elettorale e turbativa d’asta: arrestati dirigente del Comune e imprenditore, divieto di dimora per il sindaco di Melfi e il presidente del Consiglio comunale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Gli agenti della Polizia di Melfi, coordinati dalla Procura di Potenza, hanno dato esecuzione al provvedimento del Gip di Potenza con cui sono state disposte misure cautelari nei riguardi di amministratori, dirigenti e imprenditori resisi responsabili, a vario titolo, di gravi delitti contro la Pubblica Amministrazione.

- Advertisement -
Ad image

In particolare le attività investigative, svolte dalla Squadra mobile, sotto la direzione della Procura di Potenza, hanno permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico del sindaco di Melfi, Livio Valvano, del presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Luigi Simonetti, del Dirigente dell’Ufficio Tecnico del medesimo Comune, l’ing. Michelangelo Moscaritolo, e dell’imprenditore Roberto Francesco, titolare di fatto della R.B.R. Light srl di Scampitelle (Avellino), per il delitto di turbata libertà degli incanti, in concorso tra loro, per avere confezionato un “bando di gara su misura” per l’assegnazione dell’appalto per il noleggio, installazione, manutenzione e smontaggio delle luminarie natalizie del Comune di Melfi.

L’indagine, inoltre, avrebbe accertato la sussistenza di un accordo corruttivo tra il dirigente dell’Ufficio Tecnico e l’imprenditore Antonio Ferrieri, titolare di fatto di un’mpresa edile intestata alla moglie, Rosa Capobianco. L’accordo – secondo gli inquirenti – sarebbe consistito nella dazione di utilità in favore del funzionario al fine di agevolare l’impresa.

Sempre secondo quanto emerso dalle indagini ci sarebbe stato anche il reato di corruzione elettorale con l’appoggio elettorale, garantito dall’imprenditore, a beneficio del presidente del Consiglio comunale Luigi Simonetti, indiziato anche lui per turbativa d’asta, in occasione delle elezioni amministrative a Melfi. Simonetti avrebbe promesso in cambio, all’imprenditore, l’assegnazione di una serie di lavori pubblici.

Nello specifico è stata disposta a carico di Luigi Simonetti e Livio Valvano la misura cautelare del divieto di dimora a Melfi, mentre per Antonio Ferrieri e Michelangelo Moscaritolo è stata adottata la misura cautelare degli arresti domiciliari

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2019 3 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "NO" della Regione Basilicata a permesso di ricerca Masseria La Rocca
Successivo Sette domande ai due candidati sindaco al ballottaggio a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?