Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Omicidio Greco. Faida tra clan?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Omicidio Greco. Faida tra clan?
CronacaIN EVIDENZA

Omicidio Greco. Faida tra clan?

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2019
Condividi
Condividi


ito di pronta ed immediata attività d’indagine svolt’l a in relazione all’omicidio di Antonio GRIECO, avvenuto in Montescaglioso in data 27.05.2019, la DirezioneDistrettuale Antimafia ha acquisito gravi indizi di colpevolezza che hanno  consentito  l’adozione  e l’esecuzione  di  un Decreto di Fermo del P:M nei confronti di Giuseppe D’Elia di Montescaglioso.
Il provvedimento restrittivo oltre che per il delitto di omicidio, è stato eseguito anche per il delitto di porto illegale d’arma da fuoco.

- Advertisement -
Ad image

Le indagini , coordinate dalla DDA, sono state condotte dalle Squadre Mobili di Potenza e Matera dal momento del delitto avvenuto intorno alle ore 18,30 del 27.5.2019.

Sulla base degli accertamenti svolti è risultato che la vittima, attirato all’interno di un bosco nei pressi di Montescaglioso, è stato prima raggiunto da colpi d’arma da fuoco esplosi a distanza ravvicinata ( con colpo di grazia alla nuca) e successivamente trascinato e poi fatto rotolare per oltre 40 metri in un dirupo posto nei pressi, dove è stato recuperato dai Vigili del Fuoco.

Sulla base delle attività d’indagine svolte, sono stati acquisiti concreti elementi che hanno consentito l’individuazione dell’autore del delitto in Giusweppe D’Elia il quale si era dileguaro dopo l’omicidio, con l’autovettura della vittima, rinvenuta in seguito in agro di Ferrandina.

Il delitto, eseguito con modalità tipicamente mafiose, sulla base  degli clementi  raccolti, deve inquadrarsi in un ampio e articolato contesto  di  criminalità  organizzata  e  di contrasto fra gruppi contrapposti impegnati nel traffico dì armi e droga.

.

D’Elia è stato individuato e localizzato  in provincia  di Potenza, in agro del comune di Rionero in Vulture, dove insieme alla moglie, aveva trovato rifugio presso l’abitazione di Raffaella Asquino arrestata in  flagranza  di  reato per per favoreggiamento personale.
Asquino è moglie  di  Donato Prota,  attualmente detenuto, affiliato al clan “Delli Gatti-Di  Duro” di  l\fclfi,  condannato  anche  in  appello per l’omicidio dì Bruno Augusto Cassotta..

D’Elia, già esponente dello storico clan “ Zito-D’Elia”  di Montescaglioso (contrapposto al gruppo facente capo ad Alessandro , espressione lucana del clan  “Modeo’‘  di Taranto ) aderiva sul finire degli anni ’90 al nascente progetto criminale dei cosiddetti “Basilischi”, diventando riferimento territoriale della cellula operante nella zona di Bernalda/ Montescaglioso .

DìElia intanto era entrato in contatto con gli esponenti potentini della criminalità organizzata, ivi compresi quelli operanti nel zona del Vulture-Melfeseverosimilmente grazie anche alla detenzione in carcere.

D’Elia è stato successivamente affidato ai servizi  sociali,  ma dalle indagini svolte è emerso che, piuttosto che reinserirsi socialmente, si era invece reinserito nel mercato della droga e del traffico delle armi, imponendosi sul territorio di ivlonetescaglioso e comuni viciniori, come punto di  riferimento  e  raccordo  con  altre realtà criminali.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2019 1 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assessore Rosa: "Su petrolio e ambiente il Movimento 5 Stelle farebbe bene a tacere"
Successivo Bullismo e cyberbullismo: dagli scout i consigli per non cadere nella rete
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella
ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?