Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presidente Bardi e assessore Cupparo su Tirocini inclusione sociale e Lsu
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Presidente Bardi e assessore Cupparo su Tirocini inclusione sociale e Lsu
EconomiaIN EVIDENZAPolitica

Presidente Bardi e assessore Cupparo su Tirocini inclusione sociale e Lsu

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Sarà possibile prorogare per ulteriori tre mesi i Tirocini di Inclusione Sociale che riguardano circa 740 persone per una spesa complessiva a carico della Regione sarà di 1 milione 443 mila 990 euro. Per i Lavoratori socialmente utili la scadenza dei progetti è al 31 dicembre prossimo e comprende sia i 70 della platea “Fosf” (pagati con fondi statali) sia gli 80 della platea “autofinanziati” (pagati con fondi regionali). 

- Advertisement -
Ad image

Il presidente della Giunta regionale Vito Bardi e l’assessore regionale alle Attività produttive e lavoro Francesco Cupparo, in una nota congiunta, riferiscono che “attraverso variazione di bilancio, utilizzando risorse inizialmente iscritte per altre misure, sarà possibile prorogare per ulteriori tre mesi i Tirocini di Inclusione Sociale che riguardano circa 740 persone. La spesa complessiva a carico della Regione sarà di 1 milione 443 mila 990 euro”.

Per i Lavoratori socialmente utili la scadenza dei progetti – rendono noto il Presidente e l’Assessore – è al 31 dicembre prossimo e comprende sia i circa 70 della platea “Fosf” (pagati con fondi statali) che i circa 80 della platea “autofinanziati” (pagati con fondi regionali). 

“Nella nostra precedente nota riferita al Reddito Minimo di Inserimento – spiegano – non ne abbiamo fatto riferimento perché il comportamento della Giunta è improntato sui fatti e non sulle promesse e quindi appena abbiamo avuto certezza da parte degli uffici dei provvedimenti riferiti siamo in grado di darne comunicazione e di tranquillizzare, prima di tutto, le persone interessate. Piuttosto al consigliere Cifarelli, che è stato assessore alle Attività Produttive e Lavoro sino a poche settimane fa – dicono Bardi e Cupparo – vorremmo chiedere, senza alcuno spunto polemico che ha accompagnato la sua dichiarazione, ma con la volontà di evitare noi gli equivoci di cui parla  su un tema sociale che non consente strumentalizzazioni, perché lui non ha portato a termine gli adempimenti previsti accumulando un ritardo che adesso noi dobbiamo colmare. Per quanto riguarda i lavoratori Lsu intendiamo convocare un incontro con i  Comuni e gli enti che utilizzano queste persone in modo da verificare quanti si intendono stabilizzare, usufruendo dei contributi statali o regionali a seconda dell’appartenenza o se abbandonano volontariamente la platea. Sia per gli “autofinanziati” che per quelli del “Fosf” il passaggio successivo da compiere è procedere ad un bando specifico sui criteri e sui contributi da assegnare per la stabilizzazione. L’obiettivo finale – concludono Bardi e Cupparo – è quello di superare definitivamente la condizione di precarietà alla quale queste persone sono state costrette in tutti questi anni per una visione politica di puro assistenzialismo”.

Potrebbe interessarti anche:

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2019 31 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Polese (Pd): “Bardi toglierà risorse destinate ai cittadini per il suo staff personale”
Successivo Assessore Rosa: "Su petrolio e ambiente il Movimento 5 Stelle farebbe bene a tacere"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?