Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pessolano (Pd) su esito Comunali: “La sconfitta a Potenza è netta e senza appello”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pessolano (Pd) su esito Comunali: “La sconfitta a Potenza è netta e senza appello”
Politica

Pessolano (Pd) su esito Comunali: “La sconfitta a Potenza è netta e senza appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2019
Condividi
Condividi

“Il giorno dopo una competizione elettorale è sempre occasione per riflettere su quanto accaduto. Molti festeggiano per i risultati ottenuti ed altrettanti, pur avendo perso, provano a trovare nelle righe della sconfitta una lettura favorevole per sfuggire alle proprie responsabilità. La sconfitta per il Partito Democratico è netta e senza appello, un risultato elettorale al di sotto delle aspettative e non in linea con il dato nazionale”. 

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il Segretario cittadino di Potenza, Donato Pessolano.

“È innegabile – aggiunge Pessolano – che gli elettori, preferendo altre proposte politiche, chiedono al partito un profondo cambio di rotta, nei modi di interpretare le richieste dei cittadini, nella capacità di aggregare e partecipare, ma soprattutto nelle regole di convivenza e di rispetto dei ruoli e delle idee. È giusto aprire una discussione seria e profonda all’interno del partito cittadino che può richiedere anche l’azzeramento delle cariche, a cui però deve precedere un altrettanto seria ed ormai improrogabile presa d’atto da parte di tutti i maggiorenti regionali e provinciali. Sarebbe troppo semplice imputare il risultato elettorale negativo alla sconfitta di un singolo gruppo, che arriva peraltro a rivestire un incarico nel partito molto dopo le scelte che, a monte, hanno condizionato questo esito”.

“Non sfuggo alle mie responsabilità – aggiunge – ma ricordo a me stesso che un pezzo importante di classe dirigente, proprio nel momento di maggiore difficoltà nei giorni che hanno preceduto l’inizio della campagna elettorale, ha fatto prevalere le logiche di personalismo e di disimpegno tattico piuttosto che anteporre a ciò una candidatura certamente difficile ma necessaria per il bene di questo partito”.

“Ho conosciuto molte persone per le quali vale la pena resistere e andare avanti, che sentono il desiderio di partecipare liberamente per condividere una visione e portare il proprio contributo alla discussione; non ho invece ritrovato quei dirigenti che avrebbero invece l’obbligo politico e morale di metterci la faccia per primi. Mi riferisco a tutti quanti hanno avuto o esercitano ancora un ruolo o un mandato elettorale, dai deputati ai consiglieri comunali, passando da ogni singolo dirigente di partito che fino a poco tempo fa sgomitava per definirsi classe dirigente di questo partito”, ha concluso Pessolano.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2019 28 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ballottaggio Potenza, Liuni (Lega): "Tramutoli non può più conquistare il premio di maggioranza"
Successivo Comunali Potenza | L'intervista a Marco Falconeri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?