Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All'Irccs Crob 4 interventi di Dissezione Endoscopica Sottomucosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > All'Irccs Crob 4 interventi di Dissezione Endoscopica Sottomucosa
Salute

All'Irccs Crob 4 interventi di Dissezione Endoscopica Sottomucosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Quattro pazienti lucani dell’Irccs Crob sono stati sottoposti ad un intervento di dissezione endoscopica sottomucosa ESD grazie alla convenzione stipulata con il dott. Francesco Azzolini responsabile dell’endoscopia operativa dell’ospedale San Raffaele di Milano.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di interventi effettuati in regime endoscopico, senza la necessità di procedere con l’intervento chirurgico vero e proprio. La procedura cui è sottoposto il paziente è la stessa utilizzata per la gastro o colonscopia. Questa metodica particolare è di notevole complessità e consente di poter intervenire su lesioni preneoplastiche e/o neoplastiche in fase precoce, anche di grosse dimensioni, del tubo digerente rendendone possibile l’asportazione per via endoscopica tramite l’uso di microbisturi. L’alternativa alla ESD è la chirurgia tradizionale con tutte le conseguenze e i rischi ad essa connessi, inoltre questa metodica riduce i tempi di degenza, il dolore, la formazione di aderenze post operatorie e non ha nessun impatto estetico. La ESD, inoltre, offre dei vantaggi anche a livello diagnostico in quanto consente al patologo di esaminare la lesione intera, permettendo così una corretta analisi dei margini di resezione, della infiltrazione degli strati profondi e quindi un giudizio ragionevolmente certo sulla correttezza del trattamento.

I quattro pazienti, due donne e due uomini, sono stati individuati dai gastroenterologi dell’Irccs Crob i dottori Orazio Ignomirelli e Mario Ciuffi. Gli interventi sono stati eseguiti in collaborazione e con la supervisione del dottor Azzolini. I pazienti dopo l’intervento, eseguito da svegli o in blanda sedazione come per una colonscopia di routine, presso la struttura semplice dipartimentale di endoscopia sono ritornati a casa nella stessa giornata. Nello specifico con la tecnica della ESD dissezione endoscopica sottomucosa, sono stati asportati due grossi polipi piatti uno al retto e uno al colon, una lesione cancerizzata dello stomaco e due tumori neuroendocrini del retto. I pazienti torneranno poi in Istituto per i successivi controlli abituali di follow up.

La convenzione con il dott. Azzolini durerà un anno durante il quale, oltre ad intervenire praticamente sui casi segnalati, avrà anche l’obiettivo di formare i due gastroenterologi e la loro equipe su questa tecnica endoscopica ad alta complessità e contribuire all’introduzione di nuove metodiche come il trattamento dell’esofago di Barrett e l’acalasia. Queste procedure, infatti, richiedono un lungo addestramento dell’intero team medico – infermieristico.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2019 28 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza e il dilemma dell'anatra zoppa
Successivo Una raccolta di indumenti per i bambini di Haiti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?