Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Gerardo 2019, presentati gli eventi de “ I Portatori del Santo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > San Gerardo 2019, presentati gli eventi de “ I Portatori del Santo”
Cultura ed Eventi

San Gerardo 2019, presentati gli eventi de “ I Portatori del Santo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2019
Condividi
Condividi

È stato presentato questa mattina, martedì 21 maggio, a Potenza presso la Camera di Commercio della Basilicata, il programma 2019 degli eventi organizzati dall’Associazione Culturale I Portatori del Santo in occasione delle festività in onore del Santo Patrono della città, San Gerardo.

- Advertisement -
Ad image

Un programma all’insegna della tradizione, della musica e dell’enogastronomia che si svolgerà nel capoluogo lucano dal 26 al 30 maggio prossimi.

Trasmettere storia, tradizioni e cultura in maniera spensierata e allegra è tra gli obiettivi degli organizzatori, coinvolgendo l’intera città con i numerosi appuntamenti previsti in centro e non solo.

“I Portatori del Santo”, associazione attiva da ventidue anni, animeranno il centro storico (in piazza Mario Pagano) con “La Cantina del Portatore” e il “Potenza Folk Festival”, quest’ultimo con ospiti d’eccezione tra cui Eugenio Finardi e Morgan, che si esibiranno martedì 28 maggio. Attesi anche Keet & More e I Taratanti Ruotanti nei giorni precedenti.

Ruolo di rilievo, nel corso delle iniziative, sarà quello della Villa del Prefetto, tra i luoghi più suggestivi della città e non sempre visitabile, con il progetto “È Wiva la Villa”, con opere di riqualificazione estetica, degustazioni e buona musica. Si esibiranno infatti Wrongonyou, Maldestro, Mirkoeilcane.

Sempre per quanto riguarda la Villa del Prefetto, il progetto di riqualificazione di quest’anno è frutto della collaborazione tra più professionisti, anche di altre regioni d’Italia, vincitori del concorso “La Villa dei Giardini”, come ha spiegato Gennaro Favale, presidente dell’associazione “I Portatori del Santo”:

“Il 27 maggio inizia il progetto di abbellimento e di riqualificazione della Villa del Prefetto che è stato realizzato grazie alla collaborazione della Camera di Commercio, che prevede, come negli anni precedenti, un piano di abbellimento estetico, quest’anno arricchito da un concorso di idee che abbiamo realizzato nei giorni precedenti e che ha visto una grandissima partecipazione di architetti di tutta Italia. Ci sarà la collaborazione degli studi di architettura che hanno vinto questo avviso pubblico, che provengono da tutta Italia, da Genova e da Torino, con architetti di Potenza, per una collaborazione di professionisti insieme allo studio di architettura di VolumoZero che seguirà in maniera generale il percorso di abbellimento che vede la riscoperta di uno dei luoghi più importanti del nostro centro storico. Insieme a questo, ci sarà la degustazione di prodotti tradizionali oltre che concerti di musica d’autore”.

Michele Somma e Gennaro Favale

Entusiasta della collaborazione al progetto della Villa e convinto del ruolo fondamentale di questa per il centro storico cittadino anche Michele Somma, presidente della Camera di Commercio della Basilicata:

 “Questa è un’esperienza di collaborazione con i Portatori che oramai è al terzo anno, devo dire sempre con ottimi risultati. È un momento importante per la città di Potenza, un momento identitario quello di San Gerardo. Ci è parso particolarmente  interessante dare un supporto alle attività che vengono sviluppate in questa occasione”.

Scopri il programma completo degli eventi

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag È Wiva la Villa, Eugenio Finardi, I Portatori del Santo, La Cantina del Portatore, Morgan, potenza, Potenza Folk Festival, SAN GERARDO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2019 21 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emangiomi infantili. L'Asm avvia protocollo di terapia farmacologica
Successivo Torna a vivere la Villa Romana di Malvaccaro: presentato il programma "ConGliOcchiDellaNostraStoria"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?