Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emangiomi infantili. L'Asm avvia protocollo di terapia farmacologica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Emangiomi infantili. L'Asm avvia protocollo di terapia farmacologica
Salute

Emangiomi infantili. L'Asm avvia protocollo di terapia farmacologica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2019
Condividi
Condividi

L’Azienda Sanitaria di Matera informa che “la Pediatria dell’Ospedale Madonna delle Grazie  di Matera, diretta dal dr. Riccardo Davanzo, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria Neonatologia e del Dipartimento Materno Infantile, che da anni si occupa della cura degli Emangiomi infantili, ha ora messo in atto un protocollo di terapia farmacologica.
I bambini affetti da queste malformazioni congenite possono quindi beneficiare delle cure competenti dell’equipe pediatrica ospedaliera, con particolare riferimento al dr. Fabio Forte.

Gli interessati possono ricevere maggiori informazioni telefonando all’Ambulatorio della Pediatria dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera (tel: 0835-253313).

Un Emangioma Infantile è un tumore vascolare benigno dell’infanzia, caratterizzato da una proliferazione di cellule endoteliali.
Si tratta dei più comuni tumori infantili dei tessuti molli e colpiscono dal 3% al 10% della popolazione. Le lesioni solitamente non sono visibili alla nascita ma compaiono durante le prime 4-6 settimane di vita”.
Per il dr. Davanzo: “ La medicina oggi è in continua evoluzione sia sotto l’aspetto diagnostico che terapeutico e non esistono più ospedali periferici, per cui è doveroso l’aggiornamento continuo delle metodiche terapeutiche “.

Il direttore generale Joseph Polimenti ha sottolineato che “agli inizi del ‘900 la Basilicata sfiorava il 30% di mortalità infantile, era una delle percentuali più alte d’Italia. Oggi l’attenzione al mondo dell’infanzia e l’aggiornamento continuo dei professionisti del settore ha quasi azzerato tale percentuale“.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag azienda anitaria matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2019 21 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali di Basilicata contro Salvini: non strumentalizzi il Crocifisso
Successivo San Gerardo 2019, presentati gli eventi de “ I Portatori del Santo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?