Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il "passo del leopardo" di Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Editoriale > Il "passo del leopardo" di Bardi
EditorialePolitica

Il "passo del leopardo" di Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Ci piace molto l’immagine che il presidente Bardi, probabilmente mutuata dalla sua esperienza militare, ha utilizzato quando ha detto: “lavoreremo pancia a terra”.
In gergo militare il passo del leopardo consiste nell’addestrare i soldati ad attraversare un tratto di terreno impervio senza toccare la rete.
Trasferita questa immagine in politica, probabilmente – vorremmo non sbagliarci e non essere irriverenti – il presidente Bardi intendeva far riferimento a qualche difficoltà che pure incontrerà lungo il percorso che, con i suoi assessori, è chiamato a fare per attuare il programma che conosceremo nei dettagli durante il prossimo Consiglio regionale.
Esserne consapevole, gli fa onore. Perché sicuramente sarà chiamato a gestire qualche malumore di chi, escluso dalla Giunta, mal ha accettato la scelta e, se non si metterà di traverso, qualche pietrolina dalla scarpa proverà a togliersela. Forse esageriamo, ma sappiamo che queste dinamiche sono fisiologiche in politica, soprattutto quando si è fatto credere che quel posto gli sarebbe stato assicurato.
Esempio: nella conferenza stampa di presentazione della Giunta si è fatto più volte riferimento a Quarto, indicato come futuro assessore all’agricoltura, che è invece rimasto in panchina. Bardi ha lasciato intendere che si farà tesoro di tutte le sensibilità e le professionalità nella riorganizzazione degli uffici regionali, senza aumento di spesa. È pensabile che riuscirà ad accontentare tutti o quasi.
L’aumento dello staff del presidente da 9 a 50 persone, senza aggravio per il bilancio regionale, potrebbe aiutarlo a risolvere qualche problema.
Merita di essere ricordato un altro passaggio dell’intervento del Presidente Bardi quando ha ribadito che l’esclusione dalla Giunta di “esterni” (da fuori regione, per intenderci) o “non eletti”, è stata voluta per rispettare il responso elettorale e la volontà dei lucani che hanno dato fiducia agli eletti. Tutti lucani doc, dunque.
Ma il capo di gabinetto e il responsabile dell’ufficio legale venuti da fuori regione?
Nessuno è perfetto.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2019 15 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riunito il nuovo Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale
Successivo Salvini a Potenza a sostegno di Guarente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?