Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera casa delle tecnologie emergenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Matera casa delle tecnologie emergenti
Economia

Matera casa delle tecnologie emergenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Investimenti per 15 milioni di euro saranno desinati dal Governo per realizzare a Matera la “casa delle tecnologie emergenti”.
Lo ha confermato vice ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, partecipando ad un convegno sul 5G, svoltosi nella Città dei Sassi.
“Matera – ha detto – sarà il punto di riferimento di tutto il Sud per gli investimenti nel 5G, nell’intelligenza artificiale e nella blockchain”.
    “A Matera – ha sottolineato – insedieremo e creeremo una delle tre Case a livello italiano delle tecnologie emergenti.
    Come Ministro dello Sviluppo economico, investirò 15 milioni di euro per creare in un immobile della Provincia, che è in disuso, la Casa delle tecnologie emergenti per sperimentare intelligenza artificiale, 5G e blockchain”.

- Advertisement -
Ad image

Il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, esprime soddisfazione per la conferma da parte del Ministro per lo Sviluppo economico, Luigi Di Maio, dell’investimento di 15 milioni per la realizzazione a Matera della “casa delle tecnologie emergenti”.

“L’investimento – sottolinea il Sindaco – ci consente di ampliare le possibilità di fare di Matera un centro nevralgico per l’innovazione e per le nuove tecnologie. Siamo fermamente convinti che l’autonomia economica del Sud passi attraverso il legame stretto tra identità e tecnica.

Ringraziamo per questo il Governo che, – ha aggiunto De Ruggieri – sotto l’impulso della parlamentare materana Mirella Liuzzi, ha lavorato per rendere concreto questo progetto, per l’attenzione mostrata per la Capitale europea della Cultura nell’intento di generare processi virtuosi in grado di creare le condizioni per invertire il fenomeno dell’emigrazione dei nostri giovani permettendo loro di mettere a disposizione della loro città le competenze acquisite nel loro percorso di formazione universitaria e lavorativa”.

Da parte sua, l’amministratore delegato Tim, Luigi Gubitosi ha confermato che in tempi brevi tutta la regione sarà coperta dai 5G.

Foto: Sassi Live

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag luigi di maio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2019 14 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unanime cordoglio per la morte del Presidente della Provincia di Matera Franco Stella
Successivo Chiusura estiva per la Fca di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?