Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera casa delle tecnologie emergenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Matera casa delle tecnologie emergenti
Economia

Matera casa delle tecnologie emergenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Investimenti per 15 milioni di euro saranno desinati dal Governo per realizzare a Matera la “casa delle tecnologie emergenti”.
Lo ha confermato vice ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, partecipando ad un convegno sul 5G, svoltosi nella Città dei Sassi.
“Matera – ha detto – sarà il punto di riferimento di tutto il Sud per gli investimenti nel 5G, nell’intelligenza artificiale e nella blockchain”.
    “A Matera – ha sottolineato – insedieremo e creeremo una delle tre Case a livello italiano delle tecnologie emergenti.
    Come Ministro dello Sviluppo economico, investirò 15 milioni di euro per creare in un immobile della Provincia, che è in disuso, la Casa delle tecnologie emergenti per sperimentare intelligenza artificiale, 5G e blockchain”.

- Advertisement -
Ad image

Il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, esprime soddisfazione per la conferma da parte del Ministro per lo Sviluppo economico, Luigi Di Maio, dell’investimento di 15 milioni per la realizzazione a Matera della “casa delle tecnologie emergenti”.

“L’investimento – sottolinea il Sindaco – ci consente di ampliare le possibilità di fare di Matera un centro nevralgico per l’innovazione e per le nuove tecnologie. Siamo fermamente convinti che l’autonomia economica del Sud passi attraverso il legame stretto tra identità e tecnica.

Ringraziamo per questo il Governo che, – ha aggiunto De Ruggieri – sotto l’impulso della parlamentare materana Mirella Liuzzi, ha lavorato per rendere concreto questo progetto, per l’attenzione mostrata per la Capitale europea della Cultura nell’intento di generare processi virtuosi in grado di creare le condizioni per invertire il fenomeno dell’emigrazione dei nostri giovani permettendo loro di mettere a disposizione della loro città le competenze acquisite nel loro percorso di formazione universitaria e lavorativa”.

Da parte sua, l’amministratore delegato Tim, Luigi Gubitosi ha confermato che in tempi brevi tutta la regione sarà coperta dai 5G.

Foto: Sassi Live

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag luigi di maio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2019 14 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unanime cordoglio per la morte del Presidente della Provincia di Matera Franco Stella
Successivo Chiusura estiva per la Fca di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?