Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiusura estiva per la Fca di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Chiusura estiva per la Fca di Melfi
Economia

Chiusura estiva per la Fca di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Lo stabilimento di Melfi FCA chiuderà per la pausa estiva dal 4 agosto al 25 agosto 2019 compreso.
Tale chiusura avverrà mediante l’utilizzo nell’ordine di ferie residue di anni precedenti all’anno 2019, permessi annui retribuiti (PAR) in conto ore, ferie anno 2019 e PAR anno 2019.

La notizia è stata ufficializzata nella riunione sindacale tra la Direzione di Stabilimento e il Comitato Esecutivo FIM UILM FISMIC UGLM e AQCFR convocata per una valutazione complessiva della situazione aziendale.
In caso di carenza dei suddetti istituti contrattuali la copertura avverrà, per i lavoratori interessati al contratto di solidarietà in essere, mediante ricorso a tale ammortizzatore sociale.

- Advertisement -
Ad image

Al rientro dal suddetto periodo di chiusura collettiva sarà necessario – sostiene in una nota la Uilm – monitorare il cronoprogramma di investimenti che si stanno realizzando e che si realizzeranno all’interno dello stabilimento di Melfi al fine di una valutazione complessiva industriale e dell’importante piano formativo/riqualificazione professionale dei lavoratori dello stabilimento di Melfi.



riunione sindacale tra la Direzione di Stabilimento e il Comitato Esecutivo FIM UILM FISMIC UGLM e AQCFR per una valutazione complessiva della situazione aziendale e della prossima chiusura collettiva estiva relativa all’anno 2019 per i lavoratori dello stabilimento di Melfi.

Dalla verifica complessiva della situazione tecnica/organizzativa e produttiva nonché anche di quella di mercato, lo stabilimento di Melfi FCA chiuderà per la pausa estiva dal 4 agosto al 25 agosto 2019 compreso, tale chiusura avverrà mediante l’utilizzo nell’ordine di ferie residue di anni precedenti all’anno 2019, permessi annui retribuiti (PAR) in conto ore, ferie anno 2019 e PAR anno 2019.

In caso di carenza dei suddetti istituti contrattuali la copertura avverrà, per i lavoratori interessati al contratto di solidarietà in essere, mediante ricorso a tale ammortizzatore sociale.

Al rientro dal suddetto periodo di chiusura collettiva sarà necessario monitorare il cronoprogramma di investimenti che si stanno realizzando e che si realizzeranno all’interno dello stabilimento di Melfi al fine di una valutazione complessiva industriale e dell’importante piano formativo/riqualificazione professionale dei lavoratori dello stabilimento di Melfi.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Fca melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2019 14 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera casa delle tecnologie emergenti
Successivo Far tornare il calcio professionista a Matera. Presentato avviso pubblico per manifestazioni d'interesse
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?