Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestato il “regista” del sistema per truccare l’esame teorico di guida
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestato il “regista” del sistema per truccare l’esame teorico di guida
Cronaca

Arrestato il “regista” del sistema per truccare l’esame teorico di guida

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Aveva organizzato un abile sistema per consentire ai candidati di superare l’esame della patente attraverso l’utilizzo di microcamere e auricolari bluetooth.

- Advertisement -
Ad image

La Polizia Stradale della sezione di Matera, sotto il coordinamento del P.M. Dr.ssa Annunziata Cazzetta della Procura di Matera, nelle prime ore della mattinata odierna, ha arrestato D.T. di anni 55, titolare di autoscuola con sede in provincia di Potenza e deferito all’A.G. 7 persone, perché in concorso fra di loro, agevolavano con metodi fraudolenti il conseguimento delle patenti di guida.

La cabina di regia era collocata presso la Scuola Guida di cui è titolare l’arrestato, dove, a seguito di perquisizione locale, sono state rinvenute numerose apparecchiature tecnologiche ed informatiche utilizzate per “truccare” la prova d’esame.

L’attività d’indagine del personale della Polizia giudiziaria della Polstrada di Matera è iniziata nel 2017 a seguito della segnalazione di un dipendente della motorizzazione, che aveva sentito degli strani fruscii provenire dalle postazioni d’esame occupate dai candidati.

Intervenuti immediatamente, in quella occasione, gli agenti rinvenivano addosso ad uno dei candidati il seguente materiale tecnologico: auricolare bluetooth posto all’interno del padiglione auricolare sx, un cellulare con fotocamera, collare bluetooth.

Il candidato, indossava una polo abilmente modificata per consentire il posizionamento della telecamera del cellulare, assicurata al torace con una fascia in velcro, in corrispondenza di un bottone accuratamente perforato e posto in corrispondenza del monitor su cui venivano visionati i test d’esame.

Al predetto cellulare era stato inserito un collare con tecnologia bluetooth a cui veniva collegata una micro auricolare occultata all’interno dell’orecchio del candidato.

Tramite un collegamento in videochiamata quindi, D.T. il “REGISTA”, restando comodamente nella propria cabina di regia (la sede della Scuola Guida), distante dal luogo in cui si svolgeva l’esame, riusciva a vedere le domande e ad indicare le risposte esatte mediante auricolare. 

L’attività investigativa della Polstrada ha permesso di accertare che per superare l’esame teorico i candidati versavano al REGISTA una somma compresa tra i 3000 e i 4000 Euro e che tale sistema illecito era stato utilizzato non solo per sostenere fraudolentemente gli esami presso la motorizzazione civile di Matera ma anche presso altre sedi, in province limitrofe, tra le quali Cosenza, attraverso la collaborazione di Scuole Guide compiacenti.

Tutta l’attrezzatura informatica era fornita e modificata per renderla idonea all’esclusivo utilizzo telematico dall’organizzatore /Regista D.T., il quale forniva altresì l’abbigliamento più adatto ad occultare le strumentazioni e, in luoghi concordati, dava ausilio per “vestire” i candidati.

Gli accertamenti investigativi procedono per individuare altri candidati ed individui coinvolti nella vicenda e per risalire al numero esatto di esami “pilotati”. 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza

Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse

Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2019 11 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rosa: "Recuperare la fiducia dei lucani sui temi ambientali"
Successivo Assessore Fanelli: "Agricoltura, punto importante di sviluppo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione
Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?