Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Tutti insieme per TNcKILLERS”, cena di beneficenza per la ricerca sul carcinoma mammario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Tutti insieme per TNcKILLERS”, cena di beneficenza per la ricerca sul carcinoma mammario
Cultura ed Eventi

“Tutti insieme per TNcKILLERS”, cena di beneficenza per la ricerca sul carcinoma mammario

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Venerdì 17 maggio 2019, al Singapore Sling wine bar (via Papa Giovanni XXIII, 119 – Potenza), avrà luogo la cena di beneficenza “Tutti insieme per TNcKILLERS” organizzata dalla Fondazione Abacus. Un’occasione importante per rafforzare l’attività di raccolta fondi in favore di TNcKILLERS S.r.l., realtà lucana, nata all’interno dell’Università degli Studi della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

TNcKILLERS S.r.l. è impegnata nella ricerca sul carcinoma mammario triplo negativo (TNc), una forma di tumore al seno non tra i più comuni, ma senza dubbio quello più aggressivo dei sottotipi esistenti, che colpisce più frequentemente giovani donne (meno di 45 anni) e molto spesso non risponde efficacemente alle terapie convenzionali.

Dopo aver iniziatouna campagna 5×1000, si è deciso di organizzare l’evento “TUTTI INSIEME PER TNcKILLERS”, un’azione di raccolta fondi per finanziare l’attività di ricerca scientifica sul TNc e poter compiere importanti progressi, così da passare dalla fase di sperimentazione pre-clinica a quella clinica.

Il team di ricerca TNcKILLERS mira allo sviluppo di nuove molecole di sintesi da intrappolare in innovativi sistemi di rilascio controllato al fine di contrastare in modo mirato e specifico il TNc: una nuova strategia di cura che vuole donare ulteriori speranze alle pazienti, garantendo efficacia del trattamento e un miglioramento della qualità di vita.

I founders di TNcKILLERS S.r.l., sono un team di ricercatori e docenti dell’Università della Basilicata come Carmela Saturnino, Giovanni Salzano, Maria Grazia Bonomo, Luana Calabrone, Antonio Vassallo e Faustino Bisaccia.

I progressi della sperimentazione in laboratorio fanno ben sperare; adesso la sfida si concentra sul sostegno alla ricerca ed i ricercatori sono certi che, grazie alla sensibilità, l’attenzione e la generosità dei sostenitori che parteciperanno alla cena e che doneranno il 5×1000, potranno fare grandi cose.

Per prenotare i biglietti è possibile contattare il numero 3393846546 o scrivere una mail a prenotazioni@fondazioneabacus.it.

Potrebbe interessarti anche:

Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro

Il 24 ottobre ad Avigliano incontro in ricordo di Don Tommaso Latronico: lo sguardo di una presenza

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2019 9 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stalker arrestato a Potenza dalla Polizia
Successivo Il "Portatore d'Oro 2019" ad Aristide Landi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella
ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?