Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sportello infermieristico legale e forense attivato dalla Fp Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Sportello infermieristico legale e forense attivato dalla Fp Cgil
Lavoro

Sportello infermieristico legale e forense attivato dalla Fp Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2019
Condividi
Condividi

La Fp Cgil di Potenza ha deciso di attivare e mettere a disposizione degli iscritti uno sportello infermieristico legale e forense, ponendo un’attenzione particolare ad una categoria di lavoratori della sanità che, pur continuando a garantire assistenza di alta qualità, a causa di carenze croniche di personale, da tempo lavora in condizioni di estrema pressione, con carichi di lavoro eccessivi e connessi rischi.
A dichiaralo Giuliana Pia Scarano, segretario generale della Fp Cgil di Potenza.
“Lo sviluppo anche giuridico della professione infermieristica, la crescita delle competenze, l’assunzione di maggior responsabilità nel processo assistenziale e la maggior presa di coscienza dei propri diritti da parte degli assistiti – afferma Giuliana Pia Scarano, segretario generale della Fp Cgil di Potenza – hanno fatto nascere l’esigenza di introdurre un esperto nella materia che ponesse l’obiettivo di studiare gli aspetti giuridici e legali dell’assistenza infermieristica”.
La Cgil – prosegue la nota – ha pertanto pensato di mettere gratuitamente a disposizione dei propri associati un infermiere legale forense che possa supportare i lavoratori, attraverso un servizio di assistenza e consulenza, rendendo disponibili strumenti di valutazione inerenti l’ambito legale della professione e per dare una risposta ancora più organica a tutte quelle che sono le difficoltà quotidiane vissute dagli infermieri.

Lo sportello di assistenza e consulenza legale forense, anche in ambito disciplinare nasce in collaborazione con l’Ufficio Vertenze Legali attivo presso la Camera del Lavoro Cgil di Potenza e si avverrà della collaborazione del dott. Donato Vaccaro, un Professionista Infermiere Legale Forense esperto nella materia appartenente all’Associazione Professioni Sanitarie Legali e Forensi – Apsilef ed iscritto al registro dei Professionisti Sanitari Legali e Forensi.

I settori d’intervento del consulente dello sportello
“Tra le varie competenze di questa figura professionale – spiega Donato Vaccaro – si possono rilevare numerosi aspetti, tra i quali la consulenza e il supporto sulla responsabilità disciplinare; la difesa per supportare l’accusa del datore di lavoro, per consentire in certe circostanze una migliore valutazione del grado di colpevolezza o, più in generale, per permettere una valutazione più meditata delle violazioni del codice disciplinare; la collaborazione col medico legale, anche come consulente dei Tribunali, per le problematiche infermieristiche; la gestione del rischio clinico, per le abilità specifiche, per la stesura di progetti e la consulenza nella progettazione di cartelle infermieristiche; la consulenza sulle specifiche tematiche nel caso di contenziosi; la partecipazione come membro effettivo agli incontri di audit clinico per quanto di competenza; la consulenza per la sicurezza sul lavoro e altri aspetti inerenti le varie casistiche di problemi che possono verificarsi. ”.

Lo Sportello Legale Forense è attivo presso la sede sindacale di Potenza della Cgil, in via Bertazzoni 100, per incontri su prenotazione. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2019 9 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il presidente Bardi presenta la Giunta regionale 
Successivo Ferrosud. In arrivo nuove commesse, assicura l'amministratore delegato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?