Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltrattamenti e farmaci sbagliati in una casa di riposo: due arresti e un divieto di dimora
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltrattamenti e farmaci sbagliati in una casa di riposo: due arresti e un divieto di dimora
CronacaIN EVIDENZA

Maltrattamenti e farmaci sbagliati in una casa di riposo: due arresti e un divieto di dimora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Maltrattavano gli anziani ospiti della casa di riposo “M.L. Cosentino” di Lagonegro (Pz), e per questo motivo tre dipendenti della struttura sono state colpite da una misura cautelare emessa dalla Procura della Repubblica di Lagonegro, a seguito delle indagini portate avanti dai carabinieri della Compagnia di Lagonegro, guidati dal capitano Salvatore Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di tre donne, la coordinatrice e due operatrici socio sanitarie, accusate di maltrattamenti pluriaggravati in danno di numerosi anziani e abbandono di persone incapaci. Gli elementi di prova raccolti dai carabinieri hanno consentito di accertare che le tre dipendenti ponevano in essere, con serialità, condotte gravemente vessatorie, sotto il profilo fisico e morale, nei confronti degli anziani bisognosi di cura, molti dei quali non autosufficienti.
Adottavano abitualmente comportamenti ingiustificatamente brutali anche quando dovevano somministrate gli alimenti, durante le pulizie e durante le attività ordinarie. I carabinieri hanno accertato che in particolare gli anziani non autosufficienti, venivano percossi, intimiditi, umiliati, con aggressioni fisiche e verbali, con frasi e comportamenti ingiuriosi e denigratori, del tutto incompatibili con la loro condizione di minorata difesa.
La coordinatrice, tenuta a vigilare e a garantire il corretto comportamento delle operatrici, consentiva e non impediva il perpetrarsi dei comportamenti, e secondo i carabinieri ne era pienamente consapevole, perché molti episodi si verificavano alla sua presenza.

Le indagini hanno appurato anche che le terapie farmacologiche somministrate dalle operatrici sugli anziani venivano fatte anche con errore di somministrazione di farmaci.

Nell’ordinanza del gip di Lagonegro si legge che “i fatti sono allarmanti e gravi”.

In 60 giorni sono stati rilevati circa 30 episodi di rilievo penale.

La coordinatrice della struttura è finita agli arresti domiciliari insieme ad una operatrice socio sanitaria, mentre per l’altra è stata applicata la misura del divieto di dimora in un raggio di 100 metri dalla casa di riposo, oltre che l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria per tre volte a settimana.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Maggio 2019 8 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea installa tre Seabin al Porto di Maratea
Successivo Adeguamento antincendio delle scuole. Seminario a Potenza dell'Ordine degli Ingegneri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione
Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?