Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, sistemazione piazza Albino Pierro: approvata delibera di Giunta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, sistemazione piazza Albino Pierro: approvata delibera di Giunta
Ambiente e Territorio

Potenza, sistemazione piazza Albino Pierro: approvata delibera di Giunta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2019
Condividi
Condividi

“Con una recente delibera di giunta abbiamo approvato il progetto di sistemazione di piazza Albino Pierro basato su un confronto attivo con i residenti dell’area con cui abbiamo aperto, da tempo, un proficuo dialogo per arrivare alla condivisione di interventi mirati a migliorare la vivibilità nel nuovo quartiere realizzato alla periferia di Potenza”.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica l’assessore all’Edilizia, Pianificazione, Condono e Ricostruzione del Comune di Potenza Rocco Pergola, che spiega come “la delibera rappresenti un punto di arrivo importante di un percorso caratterizzato dal confronto diretto tra cittadini e amministrazione comunale. Con la delibera di giunta è stato deciso l’avvio dei lavori per la sistemazione dell’area dove sarà realizzata una pista pedonale, un’area giochi, un anfiteatro. Si tratta di un intervento atteso dai residenti che abitano intorno alla piazza e che da tempo avevano chiesto all’Amministrazione comunale un intervento per dotare, tra l’altro, la zona di una pubblica illuminazione adeguata e prevista con il progetto approvato. I lavori inizieranno a breve compatibilmente con le condizioni meteo”.

“Il risultato raggiunto – ha continuato Pergola – è stato possibile trovando insieme ai residenti della zona un equilibrio tra le possibilità economiche dell’amministrazione e le necessità espresse da chi abita nel quartiere dove è stata messa in evidenza la necessità di garantire una migliore vivibilità e più servizi per i cittadini. L’Amministrazione comunale ha fatto tesoro del confronto partecipato, delle richieste e dopo aver preso appunti sulle idee proposte dai residenti si è messa a lavoro per trovare soluzioni attuabili. Questa è la prova della possibile attuazione di un’urbanistica partecipata che dovrebbe essere al centro della progettazione anche di altre opere pubbliche come quelle previste con il Regolamento Urbanistico a rione Poggio tre Galli e a Vallone Santa Lucia. Nel primo caso si potrebbe riqualificare una vasta area intorno agli istituti scolastici presenti nella zona mettendo a punto un sistema di viabilità più sicuro per automobilisti e pedoni. Nel secondo caso è previsto un nuovo parco urbano che potrebbe essere progettato ascoltando e confrontandosi con le associazioni e i cittadini della nostra città” conclude Pergola.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2019 7 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza e Matera un programma di eventi musicali firmati Firefly
Successivo Maratea installa tre Seabin al Porto di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?