Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Presidente del Consiglio Regionale Cicala: dare risposte ai lucani con responsabilità, consapevolezza e buon senso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il Presidente del Consiglio Regionale Cicala: dare risposte ai lucani con responsabilità, consapevolezza e buon senso
Politica

Il Presidente del Consiglio Regionale Cicala: dare risposte ai lucani con responsabilità, consapevolezza e buon senso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2019
Condividi
Condividi

“Questo è l’inizio dell’undicesima legislatura. Una legislatura significativa, dove i lucani hanno voluto dare un segnale di svolta e di novità e, pertanto, spetta a noi tutti, ognuno per il proprio ruolo, dare le risposte che da tempo sono attese dai cittadini lucani, e ciò auspico che lo faremo con responsabilità, consapevolezza e buon senso”.

Così il neo presidente del Consiglio regionale Carmine Cicala (nella foto di copertina) ha aperto il suo discorso di insediamento, tenuto ieri nell’Aula del Consiglio regionale dopo l’elezione dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea.

“Tra le tante risposte che i lucani si attendono mi piace sottolineare oggi due temi importanti, quali la sanità e il petrolio. Temi sui quali spero il Consiglio, in questi anni di lavoro che ci attendono, riesca a dare un contributo rilevante nell’esclusivo interesse della comunità regionale”, ha aggiunto Cicala auspicando un contributo appassionato del Consiglio regionale “per migliorare e potenziare un’organizzazione della struttura sanitaria che sappia guardare ai singoli territori, nella consapevolezza delle norme nazionali ed europee”, insieme alla consapevolezza “dell’importanza strategica nazionale ed europea del petrolio, “una importante risorsa che appartiene al nostro territorio, nell’ambito di una visione politico – istituzionale che deve travalicare i confini regionali.

Il petrolio per la Basilicata e per le aree interessate – ha proseguito Cicala -è fonte di grandi problematiche e, nel contempo, di grandi potenzialità. Auspico che questo Consiglio sia capace di dare il giusto equilibrio a tematiche che appaiono fra loro confliggenti. Petrolio da una parte vuol dire ambiente, salute e sicurezza dei cittadini, dall’altra aspettative di ordine occupazionale e di crescita economica. Al Consiglio regionale, al presidente Bardi e alla sua Giunta in collaborazione con le istituzioni nazionali e con gli enti locali, la sfida di saper mantenere sano e giusto questo equilibrio”.

- Advertisement -
Ad image


Il neo presidente del Consiglio regionale si è inoltre soffermato su altri temi strategici che riguardano la nostra Basilicata.
“Il lavoro mi auguro sia la priorità e tema centrale del dibattito politico di questa Assemblea, in quanto – ha affermato – sono convinto che incentivare la nascita di nuovi posti di lavoro porti anzitutto dignità alla persona e, nel contempo, freni lo spopolamento che in questi anni è in atto in Basilicata.
Quello del lavoro – ha proseguito il Presidente del Consiglio – è un settore dove si può e si deve fare di più è il mondo dell’agricoltura, un mondo al quale spero garantiremo maggiori tutele e maggiori opportunità di crescita e sviluppo.
Quando parliamo di turismo e cultura in Basilicata non possiamo non pensare a Matera, la quale ha messo sotto i riflettori nazionali ed internazionali l’intero territorio lucano. Nel contempo, dobbiamo essere però consapevoli delle criticità dei collegamenti infrastrutturali e dei sistemi ricettivi che di fatto non ci permettono di cogliere appieno questa grande opportunità. I turisti da Bari raggiungono Matera e tornano indietro.

Nel ringraziare i consiglieri per la fiducia che gli hanno accordato, Cicala ha concluso assicurando la propria disponibilità “a tutelare e assicurare il libero esercizio del mandato di ogni singolo consigliere regionale.
Sono convinto e deciso ad esercitare questo ruolo di garanzia. Spero quindi di condividere durante i lavori di questa undicesima Consiliatura, anche nei momenti di dibattito politico acceso, valori quali rispetto, buon senso, equità, nella speranza che il confronto porti a risultati migliori e, soprattutto, concreti per i cittadini lucani.
Pertanto, mi auguro che l’undicesima legislatura si fonderà sui fatti e sui risultati concreti”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag carmine cicala
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2019 7 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Investire in sicurezza. L'Inail mette a disposizione fondi per circa 370 milioni di euro
Successivo Rientrato l'allarme bomba alla stazione di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?