Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: il sindaco dispone la sospensione dei provvedimenti per gli impianti eolici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza: il sindaco dispone la sospensione dei provvedimenti per gli impianti eolici
Ambiente e Territorio

Potenza: il sindaco dispone la sospensione dei provvedimenti per gli impianti eolici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2019
Condividi
Condividi

POTENZA – Il sindaco Dario De Luca ha disposto la sospensione dell’efficacia dei propri provvedimenti numero 13 del 28 gennaio 2019, 14 del 28 gennaio 2019, 15 del 28 gennaio 2019, 16 del 28 gennaio 2019 e 38 del 19 marzo 2019. I provvedimenti sospesi sono relativi alla limitazione del funzionamento degli aerogeneratori installati o da installarsi in contrada Piani del Mattino, ed erano stati adottati per tutelare la salute pubblica e la vivibilità urbana ai residenti della zona, così come riportato nel dispositivo di sospensione. Dispositivo che oltre a citare la “Relazione valutazione strumentale del rumore emesso da impianti mini eolici ai fini dell’inquinamento acustico e dei limiti della normale tollerabilità”, redatta dalla società ECOPRAXI S.r.l. Unipersonale a seguito dell’incarico di cui alla Determina Dirigenziale della Unità di Direzione “Manutenzione Urbana” n. 514 del 12 ottobre 2017, e consegnata in data 25 giugno 2018, riferita agli impianti eolici installati in contrada Piani Del Mattino, ricorda i ricorsi proposti dai produttori interessati innanzi al TAR Basilicata in data 29 e 30 marzo 2019 e 1 e 2 aprile 2019 e come i motivi del ricorso attengano al metodo di misurazione delle immissioni generate degli impianti di che trattasi e alle omesse garanzie partecipative. Il Sindaco ha quindi ritenuto opportuno sospendere le ordinanze impugnate al fine di addivenire a una nuova misurazione in contraddittorio con i ricorrenti, in modo tale da bilanciare l’interesse dei produttori interessati e l’interesse pubblico alla tutela della salute dei residenti della zona. Sospesa quindi l’efficacia delle ordinanze 13, 14, 15, 16 e 38 in attesa di una nuova misurazione, da effettuarsi congiuntamente con i produttori interessati riservando all’esito ogni ulteriore provvedimento. Rispetto al provvedimento così assunto è ammesso, entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Basilicata, ovvero, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporre entro 120 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del provvedimento.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2019 2 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea per la 23esima volta riceve la Bandiera Blu della Fee
Successivo Comunali Potenza: presentata la lista del M5s per Falconeri sindaco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?