Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sandra Guglielmi è la nuova coordinatrice della Camera del Lavoro di Avigliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sandra Guglielmi è la nuova coordinatrice della Camera del Lavoro di Avigliano
Politica

Sandra Guglielmi è la nuova coordinatrice della Camera del Lavoro di Avigliano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Si è riunita nella sede della Camera del lavoro di Avigliano (Potenza) – che si è caratterizzata, in passato, per il mandato dell’attuale segretario generale della Cgil Basilicata Angelo Summa – l’assemblea degli iscritti Cgil per l’elezione del nuovo coordinamento comunale. All’incontro, che si è svolto nel salone della storica sede cittadina in via Don Minzoni, erano presenti la neoriconfermata segretaria della Lega Spi cittadina Lucia Romaniello, il segretario provinciale dello Spi Cgil Pasquale Paolino e il segretario Flai Cgil Basilicata nonché segretario provinciale della Camera del lavoro Vincenzo Esposito. 

- Advertisement -
Ad image

Eletta all’unanimità coordinatrice della Cdl di Avigliano Sandra Guglielmi, già coordinatrice territoriale della Fp Cgil per l’area nord e segretario aziendale dell’Asp di Potenza. 

“Oltre all’imprescindibile e qualificata area dei servizi che il Caf e l’Inca continuano da anni ad offrire sul territorio -afferma Sandra Guglielmi – abbiamo  la rinnovata necessità di qualificare ed estendere la contrattazione sociale territoriale, con la consapevolezza che molti problemi che riguardano la tutela della nostra rappresentanza trovano sempre più risposte nella

dimensione comunale. Siamo pronti – continua – a dare un fattivo supporto alla contrattazione di categoria e a costruire un dialogo con le istituzioni per porre le basi per una contrattazione sociale  che sappia promuovere, sostenere e orientare il cambiamento e la coesione della nostra comunità”.

Eletto anche il coordinamento che affiancherà il coordinatore nell’azione politico sindacale e nella costruzione di piattaforme, nel quale sono presenti rappresentanti delle varie categorie della Cgil, dallo Spi alla Fp, alla Flai, alla Fiom, alla Slc, con la voglia e la volontà di lasciare il più ampio spazio a coloro che vogliono dare il loro contributo alla Camera del lavoro. “Ogni categoria -afferma la neocoordinatrice – ha un suo portato di esperienza, oltre che una funzione di inclusione e partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici che rappresenta. Il nostro obiettivo è mettere sempre più e meglio in relazione ciò che le varie categorie della Cgil sono capaci di esprimere in termini di azioni sindacali, di patrimonio comune e collettivo di esperienze e di qualità  del capitale umano.  Vogliamo tornare ad essere, anche a livello comunale “agitatori sociali” vivendo il territorio, comprendendone sempre più a fondo i bisogni e i fenomeni, analizzandone i cambiamenti, come lo spopolamento e la sempre più accentuata dicotomia tra il centro e le sue più grandi frazioni,  i problemi abitativi, il disagio sociale, i trasporti, i collegamenti, la viabilità, la fiscalità. Da qui dobbiamo ripartire per costruire azioni sindacali e sociali che si rivolgono alle fasce più deboli, ai lavoratori e ai cittadini nel loro complesso, provando a buttare il nostro cuore rosso un po’ oltre l’ostacolo, per raggiungere sempre nuovi e importanti traguardi”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag Avigliano, Cgil, sandra guglielmi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2019 29 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ennesimo caso di violenza sulle donne: arrestato 49enne di lavello
Successivo Truffe on-line: 15 denunce nel potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?