Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ennesimo caso di violenza sulle donne: arrestato 49enne di lavello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ennesimo caso di violenza sulle donne: arrestato 49enne di lavello
CronacaIN EVIDENZA

Ennesimo caso di violenza sulle donne: arrestato 49enne di lavello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri della Stazione di Lavello hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 49enne del luogo, ritenuto responsabile di maltrattamenti contro familiari.

- Advertisement -
Ad image

Nello specifico i militari, nella serata di sabato scorso, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza 112, sono intervenuti presso l’abitazione dell’aggressore che, al momento dell’arrivo degli uomini dell’arma, era intento a percuotere la moglie, 43enne, con pugni e spintoni.

Grazie al tempestivo intervento dei militari l’uomo è stato fermato e tratto in arresto prima che la sua condotta potesse provocare ulteriori e più gravi conseguenze.

La donna, immediatamente accompagnata presso l’ambulatorio della locale guardia medica, è stata assistita e medicata per le lesioni riportate. 

L’aggressore è stato tratto in arresto ed associato alla Casa Circondariale di Potenza. 

Ennesima vicenda, questa, che afferma con forza l’importanza di segnalare gli episodi analoghi di violenza al NUE 112o alle Stazioni Carabinieri presenti sul territorio, al fine di consentire ai militari di effettuare gli interventi con immediatezza e scongiurare drammi familiari. 

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag arresto, violenza domestica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2019 29 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lunedì 6 maggio si riunisce il nuovo Consiglio regionale
Successivo Sandra Guglielmi è la nuova coordinatrice della Camera del Lavoro di Avigliano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?