Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rispettare l’ambiente partendo dei nostri piccoli gesti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rispettare l’ambiente partendo dei nostri piccoli gesti
Ambiente e Territorio

Rispettare l’ambiente partendo dei nostri piccoli gesti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Pochi giorni fa è stata celebrata la giornata della Terra. Il nostro pianeta sta vivendo un vero mutamento, un vero e proprio cambiamento climatico.

- Advertisement -
Ad image

Già negli anni 2000 si parlava dell’auto elettrica, sono passati 19 anni e ci sono ancora pochissime auto a emissioni zero. Questo sicuramente anche per colpa della carenza di infrastrutture e di colonnine per ricaricare. 

Lo sfruttamento eccessivo delle fonti per inquinanti come il carbone che in Italia soddisfa il 19% di produzione di energia, si potrebbe tranquillamente sostituire. Sembra che molte aziende puntino su azioni carbone free, sperando però che avviino le giuste attività di bonifica.

Puntare sull’energia rinnovabile rispettando l’ambiente, le persone, il vento, il sole e l’acqua è l’unica attività che può davvero aiutarci e aiutare la nostra terra.

Molte città italiane sono piene di smog, molte persone muoiono perché respirano polveri sottili. Un problema che sta diventando di proporzioni mondiali. Anche in Italia sono fatte diverse manifestazioni per difendere l’ambiente. Ci sono, fortunatamente, anche cose positive: ad esempio in questi anni sono cresciuti molti ettari di boschi, questo è positivo visto che sono i nostri polmoni, anche se molti terreni sono stati abbandonati facendo così crescere il dissesto.

Bisogna avere fiducia, bisogna rispettare l’ambiente perché il cambiamento parte dei nostri piccoli gesti.

San Francesco ha creato il “Cantico delle Creature”, basterebbe ascoltare quella poesia per capire molte cose sull’ambiente e la natura. 

E poi il rispetto dell’ambiente deve partire delle grandi aziende che non devono fare solo profitto ma rispettare tutto il creato.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2019 24 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "ENIologia" – la vignetta di Giuseppe Di Tolla
Successivo Bolognetti: "Rinuncio al digiuno annunciato e proseguo ad oltranza con lo sciopero della fame"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?