Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rispettare l’ambiente partendo dei nostri piccoli gesti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rispettare l’ambiente partendo dei nostri piccoli gesti
Ambiente e Territorio

Rispettare l’ambiente partendo dei nostri piccoli gesti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Pochi giorni fa è stata celebrata la giornata della Terra. Il nostro pianeta sta vivendo un vero mutamento, un vero e proprio cambiamento climatico.

- Advertisement -
Ad image

Già negli anni 2000 si parlava dell’auto elettrica, sono passati 19 anni e ci sono ancora pochissime auto a emissioni zero. Questo sicuramente anche per colpa della carenza di infrastrutture e di colonnine per ricaricare. 

Lo sfruttamento eccessivo delle fonti per inquinanti come il carbone che in Italia soddisfa il 19% di produzione di energia, si potrebbe tranquillamente sostituire. Sembra che molte aziende puntino su azioni carbone free, sperando però che avviino le giuste attività di bonifica.

Puntare sull’energia rinnovabile rispettando l’ambiente, le persone, il vento, il sole e l’acqua è l’unica attività che può davvero aiutarci e aiutare la nostra terra.

Molte città italiane sono piene di smog, molte persone muoiono perché respirano polveri sottili. Un problema che sta diventando di proporzioni mondiali. Anche in Italia sono fatte diverse manifestazioni per difendere l’ambiente. Ci sono, fortunatamente, anche cose positive: ad esempio in questi anni sono cresciuti molti ettari di boschi, questo è positivo visto che sono i nostri polmoni, anche se molti terreni sono stati abbandonati facendo così crescere il dissesto.

Bisogna avere fiducia, bisogna rispettare l’ambiente perché il cambiamento parte dei nostri piccoli gesti.

San Francesco ha creato il “Cantico delle Creature”, basterebbe ascoltare quella poesia per capire molte cose sull’ambiente e la natura. 

E poi il rispetto dell’ambiente deve partire delle grandi aziende che non devono fare solo profitto ma rispettare tutto il creato.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2019 24 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "ENIologia" – la vignetta di Giuseppe Di Tolla
Successivo Bolognetti: "Rinuncio al digiuno annunciato e proseguo ad oltranza con lo sciopero della fame"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?