Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ministro Costa su arresti Eni: "Chi inquina paga"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ministro Costa su arresti Eni: "Chi inquina paga"
Ambiente e TerritorioCronaca

Ministro Costa su arresti Eni: "Chi inquina paga"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2019
Condividi
Condividi

“Nel febbraio del 2017 nella Val d’Agri in Basilicata sono stati contaminati 26 mila metri quadri di suolo e sottosuolo con uno sversamento di petrolio. Oggi grazie a un’operazione dei Carabinieri del Noe, funzionalmente dipendenti dal Ministero dell’Ambiente, è stato arrestato un dirigente dell’Eni e 13 persone sono indagate. Disastro ambientale: questa è l’ipotesi di reato. Un danno ambientale enorme. Sono state inquinate le falde acquifere e la rete fognaria: i lucani e anche i pugliesi sono stati privati della risorsa più importante. Quell’acqua è diventata un rifiuto inquinato da dragare via”, scrive in un post su Facebook il ministro dell’ambiente, Sergio Costa in merito all’inchiesta che ha portato all’arresto un dirigente dell’Eni di Viggiano e 13 persone indagate (LEGGI).

- Advertisement -
Ad image

“Oggi dalla Basilicata arriva una bella notizia: chi inquina non resta impunito, lo Stato c’è”, ha concluso il ministro.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag cova, eni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2019 23 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Eni era a conoscenza delle perdite di greggio al Cova: arrestato dirigente, 13 indagati
Successivo Arrestato nel materano 25enne con un chilo di marijuana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?