Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo stop alla Fca di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuovo stop alla Fca di Melfi
Economia

Nuovo stop alla Fca di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2019
Condividi
Condividi

L’attività allo stabilimento Fca di Melfi si fermerà per nuovi turni a maggio, la cui copertura sarà garantita attraverso il contratto di solidarietà.
Ne ha dato notizia la direzione aziendale alle organizzazioni sindacali.

I TURNO INTERESSATI ALLA SOSPENSIONE DELLA PRODUZIONE:
dalle ore 22.00 di sabato 4 maggio alle ore 6.00 di lunedì 6 maggio;
dalle ore 22.00 di sabato 11 maggio alle ore 6.00 di lunedì 13 maggio;
dalle ore 22.00 di sabato 18 maggio alle ore 6.00 di lunedì 20 maggio;
dalle ore 14.00 di domenica 26 maggio alle ore 6.00 di lunedì 27 ma
ggio.

Lo stop è legato all’andamento di mercato e più complessivamente alla situazione tecnico produttivo organizzativa.
Preoccupati i sindacati. In una nota congiunta Fim-Cisl, Uilm e Fismic Confsal denunciano la continua la flessione degli ordini visti gli undici turni di fermata coperti attraverso il contratto di solidarietà che determinano una riduzione di circa 4.400 vetture.
Nei primi cinque mesi dell’anno, da gennaio a maggio 2019, registriamo – sostengono i respomsabili sindacali – una riduzione di circa il 20 per cento di produzione Jeep Renegade e Fiat 500X rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Questi dati sono determinati, secondo Fim-Cisl, Uilm e Fismic Confsal, anche e soprattutto da alcuni fattori di debolezza del mercato dell’Automotive a partire: ecotassa, che penalizza in particolare i SUV; “demonizzazione” e limiti di circolazione per le vetture diesel;
tensioni sullo scenario europeo (Brexit) e internazionale (dazi);
andamento negativo dell’economia, che induce a un generale calo del clima di fiducia dei consumatori e quindi a una minor propensione all’acquisto.

- Advertisement -
Ad image


“Questa situazione oggettiva -si legge nella nota – pone sempre più al centro che bisogna avviare una discussione seria e vera su tutto il settore Automotive nel nostro Paese, pur convinti che, data l’oggettività legata agli investimenti già in atto all’interno dello stabilimento di Melfi, l’adozione delle nuove tecnologie ibride/elettriche e soprattutto l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass renderanno lo stabilimento di Melfi più strategico all’interno di un mercato sempre più globale.
Consentiranno soprattutto – conclude la nota – il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, con la speranza inoltre che gli stessi possano dare una risposta alla “fame di lavoro” che caratterizza il nostro territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2019 20 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Novità a Matera per circolazione e parcheggi in previsione delle festività pasquali
Successivo Matera. Rescisso contratto lavori scuola Bramante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?