Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festività Pasquali, intensificati i controlli della Polizia Ferroviaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Festività Pasquali, intensificati i controlli della Polizia Ferroviaria
Cronaca

Festività Pasquali, intensificati i controlli della Polizia Ferroviaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Nel periodo delle festività pasquali, del 25 aprile e del 1° maggio, in previsione del maggior afflusso di passeggeri che utilizzeranno la rete ferroviaria nazionale,  la Polizia Ferroviaria del Compartimento Puglia, Basilicata e Molise sarà presente nelle stazioni con un potenziamento di tutte le attività di prevenzione. Sarà incrementato il numero delle pattuglie con personale in uniforme negli scali, a bordo dei treni e lungo le linee ferroviarie, oltre alla predisposizione di specifici servizi straordinari di controllo del territorio, con l ‘impiego anche di agentidella Squadra di Polizia Giudiziaria, finalizzati al contrasto di ogni forma di illegalità. ,

- Advertisement -
Ad image

Proprio in relazione al consistente movimento di viaggiatori  nei  periodi  delle festività, la Polizia Ferroviaria da alcuni anni è parte integrante del Centro Coordinamento Nazionale Viabilità “Viabilità Italia”, per il monitoraggio in tempo reale e la gestione di eventuali criticità che dovessero riguardare  la  viabilità ferroviaria e stradale.

er le tante persone che utilizzeranno il ·treno per gli spostamenti, la Polizia Ferroviaria suggerisce alcuni consigli per un viaggio sicuro:

-prestare attenzione al proprio bagaglio, soprattutto durante le fermate del convoglio,  ed evitare di lasciare incustoditi gli oggetti di valore a bordo treno.
Per evitare  il rischio di borseggi, è opportuno prestare attenzione ad individui che con stratagemmi cercano di avvicinare i viaggiatori – ad esempio davanti alle emettitrici self service di biglietti –
Al riguardo, è bene preparare il denaro per l’acquisto lontano da occhi indiscreti ed evitare offerte di ausilio da parte di persone che potrebbero essere malintenzionate.

Per questo motivo è bene evitare di affidare il proprio bagaglio ai facchini abusivi e rivolgersi soltanto a persone autorizzate al predetto trasporto.

-Per la tutela della propria incolumità, fare attenzione durante la permanenza sui marciapiedi adiacenti ai binari, non oltrepassare la linea gialla; non  attraversare  i binari ma servi rsi sempre dei sottopassaggi; non tentare di salire e scendere quando il treno è in movimento.

–In questi periodi di rilevante esodo i reati più frequenti  sono  i furti  e le truffe.
E’ buona norma prestare maggiore attenzione a tenere a mente che i ”professionisti del furto” tendono a sfruttare eventuali momenti di distrazione  (durante la consultazione dei tabelloni degli orari .ferroviari oppure l’utilizzo delle macchine self service di biglietti) ovvero situazioni di assembramento di persone od oggetti  (cartoni  o abiti)  per occultare i movimenti delle proprie mani.

Le attività di vigilanza e controllo della Polizia Ferroviaria vengono supportate dagli elementi tecnologici: le pattuglie sono dotate  di  smartphone  di  ultima  generazione che possiedono un dispositivo per la lettura ottica dei documenti  elettronici  e  la verifica immediata delle informazioni in banca dati consentendo l’immediatezza delle informazioni, autonomia della pattuglia ed inviando in  tempo  reale  nel  sistema  di Sala Operativa l’ identificaz ione.

Un importante elemento che integra il sistema di sicurezza consentendo il controllo del territorio in maniera ottimale è la Sala Operativa, attiva H24, che dispone di un videowa ll in cui vengono visualizzate le immagini delle telecamere presenti in stazione- che vengono anche registrate.
Gli apparecchi in dotazione alle pattuglie trasmettono le immagini ed i dati in tempo reale alla Sala Operativa che ha la possibilità di coordinare efficacemente gli interventi sul territorio, disponendo peraltro di sistemi di geolocalizzazione delle pattuglie.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2019 20 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ufficiale: sarà Bianca Andretta il candidato sindaco a Potenza per il centrosinistra
Successivo Novità a Matera per circolazione e parcheggi in previsione delle festività pasquali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?