Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via le iscrizioni per la VII edizione del "torneo di San Gerardo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Al via le iscrizioni per la VII edizione del "torneo di San Gerardo"
Sport

Al via le iscrizioni per la VII edizione del "torneo di San Gerardo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Dall’1 al 27 aprile saranno aperte le iscrizioni per la VII edizione del Torneo di San Gerardo organizzato in occasione delle festività del santo patrono di Potenza dall’Unione Santo Pallone.

- Advertisement -
Ad image

Tale associazione, nata sette anni fa dall’idea di quattro amici accomunati dalle passione e dall’amore per la propria città e per lo sport.

La competizione di calcio a 5 dedicata a San Gerardo La Porta, patrono della città, è cresciuta esponenzialmente negli anni raggiungendo oggi circa trecento iscritti.

Oltre all’organizzazione e alla gestione di questo evento, l’Unione Santo Pallone ha dato vita all’A.S.D. San Gerardo Calcio a 5 Potenza – compagine di futsal impegnata nel campionato nazionale di serie B.

L’obiettivo dell’Unione è chiaro sin dall’inizio: rendere quello che era nato per gioco la vetrina di riferimento del futsal in Basilicata.

Da una progettualità e da ambizione e organizzazione prende spunto il torneo di calcio a 5 in onore di San Gerardo, il più grande organizzato in Basilicata, secondo per anzianità solo al quasi trentennale Torneo della Bruna di Matera, ma realizzato esclusivamente con risorse e idee dei fondatori.

La manifestazione si svolge presso il PalaPergola, palazzetto dello sport della città di Potenza, struttura indoor con parquet, e impegna atleti provenienti dalle migliori società di calcio a 5 e da diverse categorie per più di un mese al termine delle competizioni federali. Il calendario osserva alcuni giorni di stop per consentire lo svolgimento dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono e volge alla conclusione comunque prima dell’inizio delle competizioni estive nazionali ed internazionali.

Ciascuna delle squadre prende il nome da una via, vicolo, piazza o largo del centro storico cittadino (es. Vico Santa Lucia, Piazza Mario Pagano, Via del Popolo, Largo San Michele). L’integrità e il rispetto del regolamento di gioco (rif. Regolamento Federazione Italiana Giuoco Calcio) sono garantiti da arbitri di provenienza federale. Non sono previsti premi in denaro, bensì coupon, buoni spesa, buoni viaggio, ecc. per mantenere saldo l’intento religioso e sportivo del torneo: la finalità principale dell’iniziativa è infatti quella di dimostrare che il calcio è un gioco d’agonismo, ma che deve essere soprattutto sinonimo di aggregazione, coesione, lealtà e rispetto per l’avversario.

La manifestazione conta ormai un afflusso medio annuo di cinquemila persone per tutta la sua durata, con il culmine nelle fasi finali; essa viene inoltre promossa e pubblicizzata con altri mezzi (affissioni tradizionali, spot radio/tv e social network). 

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag futsal, sport, unione santo pallone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2019 20 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Rescisso contratto lavori scuola Bramante
Successivo Molestie ed atti persecutori: 47enne potentino arrestato per stalking
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?