Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Terzo settore. Avviso pubblico della regione per finanziare attività
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Terzo settore. Avviso pubblico della regione per finanziare attività
Politica

Terzo settore. Avviso pubblico della regione per finanziare attività

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2019
Condividi
Condividi

La giunta regionale della Basilicata ha approvato nei giorni scorsi l’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di rilevanza regionale messi in campo da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per la realizzazione delle attività previste nel Codice del Terzo settore.

Per la misura sono stato stanziati oltre 554 mila euro, assegnati al maggior Ente lucano dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali con un decreto del 29 dicembre 2017.

L’obiettivo, sancito nell’accordo sottoscritto tra la Regione e il Ministero, è quello favorire l’attuazione di programmi della durata di sei mesi capaci di migliorare la coesione e il benessere della comunità attraverso una più completa integrazione dei cittadini a maggiore rischio di esclusione.
Particolare attenzione è rivolta alla qualità dei rapporti intergenerazionali per lo sviluppo sociale ed economico, sostenendo le capacità organizzative e promuovendo reti al fine di valorizzare la sussidiarietà orizzontale.

Tra le aree prioritarie di intervento, inserite nell’atto di indirizzo ministeriale, troviamo espliciti riferimenti al contrasto dei fenomeni sociali del caporalato, della ludopatia, della violenza di genere e della disabilità. Così come non mancano indicazioni sulla necessità di rafforzare la cittadinanza attiva, di allargare maggiormente la cultura del volontariato al mondo dei giovani, a partire della scuola, e di consolidare il tessuto associativo del Terzo settore.

ll finanziamento regionale andrà a coprire al massimo l’80 per cento dei costi di ciascun progetto, non potrà essere inferiore a 20 mila euro né superare l’importo di 50 mila euro, così da promuovere lo sviluppo di sinergie partecipative tra gli enti proponenti, evitando al contempo la frammentazione degli interventi.
Per la restante quota del costo complessivo, pari almeno al 20 per cento, le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato potranno avvalersi anche di eventuali risorse finanziarie messe a disposizione da soggetti terzi pubblici o privati.
Per maggiori informazioni è possibile consultare l’Avviso pubblico sul portale istituzionale della Regione Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2019 17 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Reddito di cittadinanza. Per beneficiarne bisogna rinunciare al reddito d'inserimento
Successivo Uso del cellulare durante la guida: un centinaio le infrazioni contestate dalla Polstrada
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?