Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Agricoltura, De Filippo (Pd): dal Governo alla Basilicata zero lire e tante chiacchiere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Agricoltura, De Filippo (Pd): dal Governo alla Basilicata zero lire e tante chiacchiere
Politica

Agricoltura, De Filippo (Pd): dal Governo alla Basilicata zero lire e tante chiacchiere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Dal governo arriva una nuova ‘gelata’ per le coltivazioni lucane. A denunciarlo intervistato dalla Dire è Vito De Filippo, deputato del Pd, intervenuto oggi in aula a Montecitorio sul provvedimento che destina aiuti ai settori agricoli messi in ginocchio dal maltempo. Per la Basilicata il governo ha “stanziato zero lire. E questo nonostante ci sia stata una richiesta puntuale della Regione del mese di maggio 2018, per le gelate del mese di febbraio e marzo 2018, per un danno che ammonta a 39 milioni di euro.

- Advertisement -
Ad image

Per una piccola regione- aggiunge De Filippo- significa un danno alle produzioni che supera addirittura il 70 per cento del prodotto. Ci sono aziende allo stremo. Il governo doveva intervenire su questa emergenza, ma fa solo chiacchiere”.

I deputati del Pd hanno “provato in tutti i modi, scrivendo un emendamento ad hoc, anche indicando le coperture finanziarie, per smuovere l’esecutivo. Ma non c’è stato niente da fare. Eppure quella dell’anno scorso è stata un’annata agraria molto complicata, come ben sa il ministero dell’agricoltura. Avevano assicurato risorse finanziarie ma sono solo parole al vento, come verifichiamo ogni volta che il governo parla”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2019 17 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquedotto Lucano presenta il software che aiuta a ridurre le perdite di acqua
Successivo La Basilicata Possibile, continuano le iniziative del laboratorio politico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?