Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Favorire l'inserimento di disabili nel mondo del lavoro. Firmato protocollo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Favorire l'inserimento di disabili nel mondo del lavoro. Firmato protocollo
Cultura ed Eventi

Favorire l'inserimento di disabili nel mondo del lavoro. Firmato protocollo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Consorzio ConUnibas, Università di Basilicata e le associazioni Aipd ed Ala insieme per vincere una sfida: facilitare l’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro nonostante ostacoli legislativi che non consentono loro di acquisire un diploma a conclusione degi studi superiori.

Lo consente il protocollo firmato stamane a Potenza dall’Amministratore del Consorzio, Antonio Candela, da Paola D’Antonio, pro rettore, e dai presidenti delle associazioni Aidp e Ala, Carmela De Vivo e Zaira Giuliano.
Di seguito le interviste ad Antonio Candela e Paola D’Antonio.

- Advertisement -
Ad image

Il protocollo, dalla durata di tre anni, prevede che l’università organizzi corsi di orientamento e formativi per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro, prendendo contatti anche con aziende disponibili ad accettare questa sfida.
Con imprenditori che vedano nella disabilità una opportunità e un valore aggiunto per la propria azienda; non un ostacolo.
Ovviamente nulla è scontato. C’è bisogno di sensibilità e della volontà di superare quei pregiudizi culturali che tuttora esistono.
Quando a questo si aggiungono, poi, leggi obsolete che “per legge” codificano disparità tra persone durante l’attività scolastica, raggiungere lo scopo prefissosi con il protocollo diventa più difficile.
Ma ConUnibas, ateneo lucano, Aipd, e Ala ci credono e sono pronti ad accettare la sfida.

L’intervista alle presidenti di Aidp e Ala, Carmela De Vivo e Zaira Giuliano.


Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag ala, università basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2019 16 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Auto estera? No, rubata in Campania, taroccata e venduta
Successivo I Love Pz ’19, la maglietta con il cuore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?