Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Auto estera? No, rubata in Campania, taroccata e venduta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Auto estera? No, rubata in Campania, taroccata e venduta
CronacaIN EVIDENZA

Auto estera? No, rubata in Campania, taroccata e venduta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Riciclaggio, è questa l’ipotesi di reato per la quale la Squadra di Polizia Giudiziaria  della Polizia Stradale di Potenza ha denunciato l’autorivenditore di Cancellara (Pz), al quale è stata sequestrata un’autovettura del valore di circa 20.000 € risultata rubata nella provincia di Salerno, proposta in vendita per 14.000 €. 

- Advertisement -
Ad image

Il veicolo, dopo il furto, è stato riciclato grazie alla contraffazione del relativo numero di telaio e contestualmente dotato di documenti di circolazione tedeschi, risultati anch’essi rubati ed abilmente falsificati, in modo da farlo apparire di provenienza tedesca. 

A quel punto l’autovettura è stata reimmatricolata in Italia come proveniente dalla Germania ed è stata proposta in vendita attraverso i più noti siti internet del settore.  

L’intervento svolto dalla Squadra di P.G. della Sezione Polizia Stradale di Potenzaè solo l’ultimo dei tanti effettuati nell’ultimo anno che ha registrato un forte incremento dei sequestri di auto rubate. In molti casi, gli ignari acquirenti, attratti dal prezzo, generalmente al di sotto della reale quotazione del veicolo, hanno subito ingenti danni economici. Per scongiurare tali spiacevoli inconvenienti si raccomanda di verificare preliminarmente il corretto valore dell’auto e di evitare di pagare l’acquisto in contanti. 

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag cancellara, polizia, riciclaggio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2019 15 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La medaglia Cangrande 2019 a Paride Leone di "Terra dei Re"
Successivo Favorire l'inserimento di disabili nel mondo del lavoro. Firmato protocollo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?