Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coldiretti. Pessolani: vogliamo essere ascoltati per risolvere insieme i problemi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Interviste > Coldiretti. Pessolani: vogliamo essere ascoltati per risolvere insieme i problemi
Interviste

Coldiretti. Pessolani: vogliamo essere ascoltati per risolvere insieme i problemi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2019
Condividi
Condividi

All’indomani della manifestazione con la quale la Coldiretti di Basilicata ha portato in piazza a Potenza una significativa rappresentanza di suoi iscritti, molti dei quali giunti a bordo di trattori,

- Advertisement -
Ad image

facciamo il punto della situazione del settore con il presidente regionale della Confederazione, Antonio Pessolani.

Antonio Pessolani, Presidente Coldiretti Basilicata


La prima domanda che ci viene spontanea è chiedergli: perchè questa manifestazione dal forte significato politico è stata fatta dopo le elezioni e non prima?
“Era stata gia indetta da tempo, indipendentemente dall’esito della elezioni e da chi sarebbe stato chiamato alla guida della Regione.
Non c’interessa chi, ma come….
.”
– Come, in che senso?
“Nel senso che davanti ai tanti problemi che investono un settore trainante per l’economia lucana, i ritardi nel risolverli, le promesse non mantenute c’è bisogno di un interlocutore che ci ascolti e si faccia carico dei nostri problemi”.
– Quali?
” Intanto gli enormi ritardi nei pagamenti delle pratiche del Psr e dell’Agea. Nonostante le tante promesse. Abbiamo inoltre bisogno di una radicale inversione di tendenze. Di strutture efficienti che possano snellire l’iter burocratico delle pratiche, servizio che è vitale per gli agricoltori. Molte aziende sono in difficoltà proprio per i tempi lunghi di attesa”.
– Eppure, l’agricoltura è un settore trainante per l’economia della regione.
“Assolutamente. Un solo esempio. La Basilicata è la prima regione in Italia per quanto riguarda la produzione di fragole con mille ettari utilizzati e oltre dodicimila dipendenti.
Basterebbe questo dato per capire il grosso potenziale che ha la nostra agricoltura. Molti giovani hanno deciso di accettare la sfida e investire le proprie intelligenze in questo settore. Le risorse per sostenere le proprie aziende ci sono ma finora sono state liquidate soltanto 500-600 pratiche. Altri 1.500 sono in attesa”
.
Ma non sono solo questi i problemi...
“Infatti. Abbiamo bisogno che vengano migliorare le infrastrutture. Un esempio: da anni si attende che la diga del Rendina venga messa in esercizio. Il suo utilizzo a pieno regime consentirebbe di irrigare oltre quattromila ettari. Oggi nella zona possiamo farlo soltanto per 600. Per quella di Acerenza abbiamo avviato una interlocuzione con il Consorzio. Vogliamo essere ascoltati, istituire un serio Tavolo Verde e con esso affrontare tutti i problemi che investono il settore agricolo per risolverli. Non c’è più tempo da perdere”.

Potrebbe interessarti anche:

Pedopornografia | Nel 2021 registrati 5.316 casi (+47%), i consigli della Polizia Postale [L’INTERVISTA]

Arresti Ruoti (Pz) | Intervista alla sindaca Scalise: “Non porto nè porterò mai rancore: mi pervade un sentimento di profonda tristezza”

I nuotatori della Polisportiva Aquatica di Pignola alla conquista di nuovi primati

Vinicio Capossela a Pignola per la presentazione del suo libro “Eclissica”. Le interviste

AvpSummit: successo per la prima edizione e nasce la “Casa del cinema”

Tag coldiretti basilicata, nicola pessolani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2019 13 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Un governo per Potenza" presentata una piattaforma programmatica
Successivo Il Comincenter e il Consorzio MateraHub al Meeting europeo degli Hub Creativi di Atene
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?