Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ITI Sviluppo Urbano Città Potenza: 1,7 milioni per cultura e creatività
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > ITI Sviluppo Urbano Città Potenza: 1,7 milioni per cultura e creatività
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

ITI Sviluppo Urbano Città Potenza: 1,7 milioni per cultura e creatività

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Ammontano a 1.700.000 euro le risorse a disposizione delle imprese con sede operativa nella città di Potenza per progetti di sviluppo nei settori della cultura, del turismo, della creatività, dello spettacolo e dei prodotti tradizionali e tipici. 

- Advertisement -
Ad image

Dalle ore 8 del 15 aprile e fino alle ore 18 del 31 maggio gli interessati possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni in formato telematico attraverso il portale bandi della Regione Basilicata, all’indirizzo 

http://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=543570

Per l’ottenimento degli incentivi, le iniziative devono rientrare in una delle seguenti tipologie:

  • industria delle attività culturali, creative e dello spettacolo e a servizio del turismo: moda, software, editoria, TV e Radio, pubblicità, cinema, patrimonio culturale, musica e spettacolo, architettura, arte contemporanea, agenzie viaggio, tour operator e servizi di prenotazione, attività ricreative e di divertimento;
  • industria dei prodotti tradizionali e tipici: artigianato artistico e tradizionale, ristorazione, bar, design industriale e artigianato;
  • industria dei servizi e attività a valenza ambientale e naturalistica: attività sportive, centri educazione ambientale, servizi connessi alla fruizione del patrimonio naturalistico.

In attuazione dell’operazione numero 4 “Incentivi all’impresa culturale e creativa” dell’Investimento Territoriale Integrato di Sviluppo Urbano delle Città di Potenza, la dotazione stanziata costituisce una riserva finanziaria aggiuntiva dell’Avviso pubblico regionale “La filiera produttiva turistica, culturale e creativa per la fruizione dei beni del patrimonio culturale e naturale della Regione Basilicata” finanziato dal PO FESR Basilicata 2014-2020 in attuazione degli obiettivi specifici dell’Azione 3B.3.3.2 “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati beni del patrimonio culturale e naturale della Regione Basilicata, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici”.

Le imprese con sede a Potenza, pertanto, con la medesima istanza concorrono alla graduatoria regionale, finanziata complessivamente con 8 milioni di euro, e, a esaurimento di tali risorse, sulla graduatoria dell’ITI Potenza.

Ulteriori informazioni sono reperibili sul portale internet della Regione Basilicata, sezione bandi.

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2019 12 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concerto Alessandra Amoroso: l'ordinanza del Sindaco di Potenza
Successivo Polese (Pd) su europee e amministrative: “Articolo Uno stia con noi anche a Potenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?