Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tramutoli – Basilicata Possibile – candidato sindaco di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Tramutoli – Basilicata Possibile – candidato sindaco di Potenza
Politica

Tramutoli – Basilicata Possibile – candidato sindaco di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2019
Condividi
Condividi

“Dopo le regionali subito la candidature per le comunali, aveva proprio nostalgia della campagna elettorale?” A questa prima domanda posta al leader de “La Basilicata Possibile”, Valerio Tramutoli ha risposto “Ho nostalgia solo del mio lavoro”.

- Advertisement -
Ad image

Da questa risposta cordiale e sincera ad una domanda un po’ pungente emerge il vero volto mai celato di Valerio Tramutoli, uomo che ha scelto di scendere in campo senza alcun secondo fine se non per dar voce a quella necessità morale di fare qualcosa per la propria terra.

Da domenica scorsa 6 aprile, quando l’assemblea de “La Basilicata Possibile” all’unanimità ha deciso di proseguire sotto il nome di Tramutoli il progetto politico intrapreso in occasione delle scorse elezioni regionali, è iniziata una nuova sfida, quella delle elazioni comunali.

La visione di una Basilicata carbon free, tecnologica e interconnessa resta caposaldo nei valori ideali del partito ma, circoscritta al capoluogo lucano, diventa secondaria rispetto alla volontà di riportare Potenza al centro di un progetto politico di rilancio.

Un Comune mal governato fino ad oggi secondo Tramutoli, “ogni persona che si avvicina a Potenza guardando il paesaggio cittadino si rende conto che qui ognuno ha fatto ciò che ha voluto”, evidente il riferimento all’edilizia selvaggia.

“Basta al consumo di suolo, basta al cemento” per il professore l’obiettivo sarà quello di restituire ai cittadini la città e la cura della stessa.  

Ridare vita al centro storico ormai deserto dandolo ai giovani ed alle associazioni culturali, perché – secondo Tramutoli – da una città più attrattiva trarrebbe beneficio anche il polo universitario offrendo ulteriori motivazioni per i ragazzi, oltra e quelle accademiche, ad iscriversi all’università di Potenza essendo la qualità della vita una componente rilevante nella scelta della facoltà e della città in cui vivere.

Oltre la visione della “Potenza possibile” Tramutoli ha affrontato anche l’argomento alleanze. Siamo apertissimi a qualsiasi alleanza sui programmi e sul merito “alleanze di vertice solo per fare la somma di voti e solo per fare un sindaco che poi si trova ricattato è una cosa che in questo momento non ci interessa”.

Di seguito l’intervista al prof. Tramutoli

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2019 9 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cent’anni da leoni: come nasce il logo del Centenario del Potenza Calcio
Successivo La Basilicata centro dello studio dei dialetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?