Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guarente (Lega) primo candidato sindaco al Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Guarente (Lega) primo candidato sindaco al Comune di Potenza
Politica

Guarente (Lega) primo candidato sindaco al Comune di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Vinceremo senza neanche finire al ballottaggio. Con questa dichiarazione di intenti ha concluso la conferenza stampa di presentazione della sua candidatura a sindaco di Potenza, Mario Guarente, attuale consigliere comunale.

- Advertisement -
Ad image

Forte di un’esperienza nell’amministrazione cittadina che l’ha fortemente temprato, avendo partecipato ad una delle legislature locali più delicate degli ultimi anni, Guarente fa leva sulla consapevolezza acquisita facendo opposizione per affermare quali sono le necessità per il capoluogo lucano.

Nonostante la giovane età e grazie al grande consenso acquisito dalla Lega alle ultime elezioni regionali, Guarente si presenta come candidato dell’interra coalizione di centro destra.

Sono intervenuti alla conferenza anche il senatore Pasquale Pepe che ha espresso l’ambizione di conquistare la città sia sulle preferenze che sul voto disgiunto. “Hai le qualità e le competenze per guidare questa città Mario” ha affermato Pepe rivolgendosi al candidato leghista, aggiungendo che la sua candidatura è arrivata su espressa investitura dello stesso Salvini.

Scegliere una figura di candidato sindaco esterne e senza esperienza avrebbe creato imbarazzo amministrativo ha detto il consigliere comunale di fratelli d’Italia, Giuseppe Giuzio, anche lui presente al tavolo degli alleati politici.

L’onorevole Moles di Forza Italia ha invece sottolineato che, con la stessa compattezza con la quale la coalizione ha raggiunto la storica vittoria elettorale alle regionali, così bisognerà viaggiare coesi sul nome di Guarente.

Secondo il coordinatore leghista Liuni il carroccio vuole lavorare con amministratori capaci per cui è importante che ci sia un sindaco con le capacità umane di Mario Guarente.

Lo stesso candidato che, presa la parola e smorzata l’emozione per quello che ha definito un sogno, ha definito subito le linee guida della sua politica per la città. Abbattimento delle barriere architettoniche, nuova mobilità attraverso internalizzazione del trasporto pubblico (proposta avanzata anche durante la precedente esperienza da consigliere), sicurezza ed attenzioni alle periferie ed alle contrade.

Un programma elettorale semplice perché “sará necessario rispettare impegni elettorali e scadenze”. Non è mancata infine una stoccata all’attuale primo cittadino di Potenza.

“Io non mi chiamo De Luca, se si dovesse verificare l’anatra zoppa dopo 20 secondi darò le mie dimissioni” ha concluso Guarente.

Di seguito l’intervista al candidato Guarente

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Tag elezioni, Mario Guarente, politica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2019 6 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovi sviluppi nell'inchiesta antimafia nel Metapontino: sequestrati beni a Gerardo Schettino
Successivo Bullismo e cyberbullismo. Confronto a più voci a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?