Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovi sviluppi nell'inchiesta antimafia nel Metapontino: sequestrati beni a Gerardo Schettino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nuovi sviluppi nell'inchiesta antimafia nel Metapontino: sequestrati beni a Gerardo Schettino
CronacaIN EVIDENZA

Nuovi sviluppi nell'inchiesta antimafia nel Metapontino: sequestrati beni a Gerardo Schettino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2019
Condividi
Condividi

A seguito di indagini cd accertamenti patrimoniali diretti da questa Direzione  Distrettuale Antimafia e condotte da personale della Guardia di Finanza della Compagnia di Policoro, su proposta del Procuratore Distrettuale della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, si è provveduto al sequestro in via d’urgenza di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie in Policoro e Scanzano Jonico, disposto a carico di Gerardo Schettino, quale promotore e capo dell’omonima organizzazione criminale di stampo mafioso operante in Scanzano Jonico e nell’intera fascia jonico mct’lpontina, cd dei suoi familiari.

- Advertisement -
Ad image

La pericolosità del suddetto sodalizio criminoso – che conferma il radicamento in Basilicata di gravi fenomeni di criminalità mafiosa – è stata ultimamente evidenziata nell’ordinanza di applicazione di misure cautelari emesse, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, dal GIP inel mese di ottobre 2018.



I particolari dell’operazione sono stati illustrati in una conferenza stampa dal Procuratore della Repubblica, Francesco Curcio, dal pm Anna Gloria Piccininni, e dal comandante provinciale di Matera della Guardia di Finanza, il colonnello Domenico Tatulli.

Procuratore Francesco Curcio

A Schettino, in particolare, è stato riconosciuto un ruolo preminente nella gestione cd organizzazione del traffico di stupefacenti e nel reimpiego dei relativi capitali illecitamente ottenuti.

Gli accertamenti patrimoniali svolti con grande professionalità dalla Guardia di Finanza, che ha svolto una attività meticolosa e preziosissima s’ inquadrano in una rinnovata strategia di contrasto patrimoniale alla criminalità.
Gli acertamenti espletati sia nei confronti di Schettino ritenuto a capo dell’organizzazione che dei componenti del suo nucleo familiare hanno evidenziato come, a fronte di redditi dichiarati di modesta entità ( neppure sufficienti a soddisfare in pieno le primarie esigenze), l’intero nucleo familiare aveva accumulato beni e disponibilità sproporzionate cd ingiustificabili.

Alla luce della evidente disparità  tra i  redditi conseguiti  ed il patrimonio  ricostruito attraverso  l’indagine,  il Tribunale ha disposto il sequestro di  11  proprietà  immobiliari  (fabbricati,  attività  economiche  e terreni), 23 rapporti bancari e postali e 12 tra autovetture e motocicli.

L’operazione testimonia l’impegno di questa DDA e della Guardia di Finanza, nell’attività di contrasto alla criminalità organizzata attraverso l’aggressione ai patrimoni illecitamente costituiti.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag gerardo schettino, mafia nel metapontino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2019 5 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ULTIM'ORA | Altra rapina a Potenza: presa di mira l'agenzia della Credem
Successivo Guarente (Lega) primo candidato sindaco al Comune di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?