Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Una strada per la vita", la Polizia stradale con i giovani verso una mobilità responsabile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Una strada per la vita", la Polizia stradale con i giovani verso una mobilità responsabile
Cultura ed Eventi

"Una strada per la vita", la Polizia stradale con i giovani verso una mobilità responsabile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Non viene trascurato né si interrompe il filo rosso dello sforzo della Polizia Stradale potentina per sensibilizzare i giovani a stili di vita sani quando si approcciano alla guida di un motociclo o, avendone l’età, di un’auto; è in questo momento che diventa più utile per la formazione delle coscienze e necessario per la prevenzione degli episodi infortunistici insistere sul bisogno di rispettare il codice della strada con l’effetto benefico di tutelare la propria e l’altrui vita.

- Advertisement -
Ad image

E’ lo scopo della manifestazione che la Sezione Polizia Stradale di Potenza ha organizzato il 4 aprile prossimo al Teatro Stabile di Potenza, con inizio alle 9,30. “Una strada per la vita” è lo slogan della manifestazione, patrocinata dalla Prefettura e dal Comune di Potenza, con la quale si vuole lanciare un messaggio educativo forte in particolare ai giovani e, più in generale, a tutti noi automobilisti che troppo spesso dimentichiamo le sane regole dei comportamenti da tenere sulla strada con conseguenze purtroppo a volte drammatiche.


Con la manifestazione di giovedì 4 aprile tutto questo si vuole raccontare ai partecipanti di diverse Scuole Superiori della Provincia con filmati significativi, testimonianze altrettanto significative e con il contributo di chi quotidianamente è sulla strada per tutelare la vita di automobilisti e pedoni.


Alla manifestazione saranno presenti il neo Prefetto di Potenza, Annunziato Verdè, il Questore di Potenza Alfredo Anzalone, il sindaco di Potenza Dario De Luca, il Dirigente della Sezione di Potenza della Polizia Stradale Primo Dirigente Francesco Cipriano.  

Nel corso della mattinata si terrà un dibattito coordinato dal dr. Oreste Lopomo, Capo redattore della Tgr Basilicata, al quale parteciperanno il dr. Giuseppe Balducci dell’Istituto Superiore di Sanità, rappresentanti della Polizia Stradale, della Polizia Locale di Potenza e dell’Automobile Club di Potenza.      

Non mancheranno momenti di intermezzo musicale proposti dagli allievi del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa”.

Durante la manifestazione una targa sarà consegnata al sindaco di San Fele, Donato Sperduto, per il progetto di educazione stradale realizzato con gli Istituti Comprensivi locali nel 2018 dal Comune in collaborazione con la Sezione di Potenza della Polizia Stradale e che ha visto munire gratuitamente di caschi da ciclista centinaia di bambini e ragazzi.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2019 2 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera il congresso "RHEUMATOLOGY LECTURES in the 2019 European Capital Of Culture"
Successivo Dal consiglio territoriale della UILM un'analisi sulla questione industriale lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?