Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: aumentano i parcheggi liberi in via Verrastro e via Zara
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza: aumentano i parcheggi liberi in via Verrastro e via Zara
Ambiente e Territorio

Potenza: aumentano i parcheggi liberi in via Verrastro e via Zara

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2019
Condividi
Condividi


- Advertisement -
Ad image

Con apposito provvedimento, il Sindaco di Potenza Dario De Luca ha disposto di ampliare la disponibilità di aree destinate, ai sensi dell’art.7 comma 8 del Codice della strada D.Lgs. 285/90, a parcheggio rispettivamente senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta. E’ quindi sospesa l’efficacia delle pregresse ordinanze sindacali, con le quali sono stati istituiti gli stalli a pagamento in:

  • via Verrastro, nel piazzale antistante gli uffici Regionali e più precisamente l’area destinata alla sosta confinante con via della Regione Basilicata di fronte agli Uffici Postali, dove i circa 187 stalli a pagamento saranno trasformati in aree riservate alla sosta libera (strisce bianche);
  • via Zara nel piazzale a valle confinante con Piazza Zara, al quale si accede da via Roma e da via Zara, dove i circa 35 stalli a pagamento saranno trasformati in aree riservate alla sosta libera (strisce bianche)

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag parcheggi, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2019 2 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Infrastrutture: Pd, Toninelli inaugura opere di governi precedenti
Successivo A Matera il congresso "RHEUMATOLOGY LECTURES in the 2019 European Capital Of Culture"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?