Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La disabilità è uguale, ovunque
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La disabilità è uguale, ovunque
AttualitàInterviste

La disabilità è uguale, ovunque

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Il 28 marzo scorso, a Calvello, si è svolto un convegno sulla disabilità e sull’inclusione.

- Advertisement -
Ad image

L’Amministrazione comunale ha organizzato l’incontro con il sacerdote don Francesco Cristofaro, nato a Catanzaro, che ha raccontato la sua storia da persona con disabilità.

Ha raccontato tutte le problematiche che ha incontrato nella sua vita, spiegano che, soprattutto quando si viaggia, ci si trova difronte a molte barriere architettoniche.

Alla mia domanda come è la disabilità nella tua regione, mi ha risposto che “la disabilità è uguale ovunque” e ha aggiunto che “per fare il sacerdote non servono gambe forti ma serve un cuore innamorato”.

L’intervista a don Francesco

Questo messaggio sicuramente ci deve far riflettere perché bisogna lavorare davvero per la disabilità non con le parole ma con i fatti. Deve essere questo l’impegno di tutti e soprattutto degli operatori sociali.
Ma se la disabilità è uguale da tutte le parti, non è uguale per tutti.

Don Francesco Cristofaro, infatti, ha testimoniato che da piccolo veniva escluso. Nei luoghi dove gli altri giocavano a calcio, lui veniva visto con diversità: non lo facevano giocare. Non poteva andare in bici e per questo lo vedevano sempre come un ostacolo. Ma quando è diventato sacerdote è cambiato il modo di vederlo.

All’incontro hanno partecipato le scuole medie di Calvello, il liceo scientifico Pier Paolo Pasolini di Laurenzana e tutti i ragazzi sono stati molto soddisfatti del convegno. 

Questo convegno ha fatto davvero riflettere sui temi della disabilità. Non è semplice affrontare la disabilità secondo me ma anche secondo don Francesco. Vivere la disabilità significa scavare dentro di sé per affrontare la vita. Ogni persona con disabilità deve essere autonomo e libero.

Don Francesco mi ha insegnato che nella vita non bisogna mai arrendersi, bisogna combattere con la testa e con il cuore.

Il sindaco di Cavello, Marianna Falvella, ha concluso la giornata con questo messaggio: “Le persone vanno rispettate per quello che sono, la diversità non è voluta da nessuno ma questa è la realtà”.

Ho scritto vari articoli sulla disabilità e alcune persone mi hanno ascoltato rispondendo ad alcune mie esigenze. Con spensieratezza bisogna affrontare la disabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2019 2 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera2019, Lezzi: "Servizio navette con Bari al via prima di Pasqua"
Successivo Toninelli su Bari-Matera: "Un'opera che avvicina comunità e territori"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?