Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giobbe Covatta in Basilicata porta in scena "Scoop"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giobbe Covatta in Basilicata porta in scena "Scoop"
Cultura ed Eventi

Giobbe Covatta in Basilicata porta in scena "Scoop"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2019
Condividi
Condividi

LE DATE

- Advertisement -
Ad image
  • MONTESCAGLIOSO (5 aprile) – Cineteatro Andrisani
  • MOLITERNO (6 aprile) – Teatro Pino
  • OPPIDO LUCANO (7 aprile) – Teatro G. Obadiah

Esistono razze superiori o razze inferiori? Si interroga su questo Giobbe Covatta durante il suo esilarante spettacolo “Scoop”, prima assoluta per il sud Italia, per la stagione 2019 del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata. Appuntamento a Montescaglioso il 5 aprile al Cineteatro Andrisani, a Moliterno il 6 aprile al teatro Pino e a Oppido Lucano il 7 aprile al teatro G. Obadiah.

Scritto e diretto da Giobbe Covatta, “Scoop” rivela una grande scoperta. Attraverso una serie di interviste ad eminenti personaggi – “Dio”,  un vecchio fascista “Ernesto Storacchio”, un membro maschile di nome “Clemente”, “Mesto” l’ultimo uomo dell’antropocene, “Dante Alighieri”, “Giacomo Casanova”, “D’Artagnan” e molti altri esperti sull’argomento, Covatta rivela l’esistenza di una “razza superiore”. Ma non si tratta di colore, origine o tratti somatici. Il maschio è una razza inferiore mentre l’unica razza superiore è la femmina. L’evidenza è che dall’infanzia alla morte il maschio genera e sostiene violenze, bullismo, scazzottate, malavita, ignoranza, congenita stupidità diffusa, presunzione innata, etc.

Covatta racconta questa verità con il suo modo comico e graffiante, ma al tempo stesso tenero e accattivante, regalando al pubblico divertimento puro e tanti spunti di riflessione. 

GIOBBE COVATTA

Gianni Covatta in arte Giobbe è comico e attore in grado di spaziare in tutti i campi dello spettacolo, riscuotendo sempre grande successo. Il pubblico lo ama non solo per le sue innate doti comiche ma anche per la straordinaria umanità e spontaneità che traspare dal suo modo di essere. Dedicatosi intensamente a un serio impegno umanitario, è diventato uno dei testimonial dell’AMREF (Fondazione Africana per la Medicina e la Ricerca). Poi ha deciso di dedicare molto del suo tempo libero ai problemi africani, fornendo aiuti concreti per portare a termine i progetti della Fondazione. La sua attività professionale è intensissima. Dal teatro al cinema, dalla televisione all’editoria riesce a mantenere sempre quel rapporto speciale ed umano con il suo pubblico.

—

INFO E PRENOTAZIONE BIGLIETTI
Per acquisti biglietti i punti prevendita sono:

MONTESCAGLIOSO
CineTeatro N.Andrisani, via Vincenzo Bellini 6
Tel. 0835-208046 / lun – dom ore 18.30 – 21.30 

MOLITERNO
Bibliomediateca Comunale
Tel. 0975-668529 

OPPIDO LUCANO
TEATRO “G. OBADIAH”
Info e prevendita: Aviapervia prod. mult. s.r.l. Oppido Lucano Tel. 339-2350471 

PER TUTTI
Info&tickets, Viale Firenze 46
Tel. 0971-274704 / lun – ven ore 10:00 – 13:00 e 16:00 -19:00 / Sab ore 10:00 – 13:00
Vendita online: www.infotickets.it

Le persone con disabilità avranno diritto all’ingresso gratuito, mentre i loro accompagnatori al biglietto ridotto. Infine non bisogna dimenticare che conservando il proprio biglietto di uno spettacolo a cui si è assistito e presentandolo alle biglietterie degli altri comuni si ha diritto all’acquisto del nuovo biglietto a un costo ridotto.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Giobbe Covatta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2019 2 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Condomini e rifacimento balconi: quando è obbligatorio pagare?
Successivo Infrastrutture: Pd, Toninelli inaugura opere di governi precedenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?