Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal consiglio territoriale della UILM un'analisi sulla questione industriale lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Dal consiglio territoriale della UILM un'analisi sulla questione industriale lucana
IN EVIDENZAPolitica

Dal consiglio territoriale della UILM un'analisi sulla questione industriale lucana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Si è tenuto nella giornata odierna il Consiglio Territoriale della UILM di Basilicata presso il Centro Sociale di Rionero in Vulture per discutere della situazione industriale della nostra Regione a partire dalla questione petrolio e dunque della trattativa relativa alla Contrattazione Unica dei lavoratori dell’Indotto Eni di Viggiano che, oltre ad una accelerata, necessita di trovare veri punti di condivisione. Un primo passo è stato quello di garantire la sorveglianza sanitariaper l’anno 2019, un secondo passo sarà quello di stabilire i contratti nazionali di riferimento relativamente alle attività prevalenti dentro il Centro Oli di Viggiano cosi da garantire una maggiore trasparenza nei cambi di appalto ed evitare dunque il dumping contrattuale; in tal senso sarà importante il prossimo incontro con Eni del 15 aprile. Più complessivamente la questione petrolio deve essere e dovrà essere gestita attraverso la costituzione di un distretto petrolifero regionale affinché si possano creare condizioni uniformi tra il Centro Olio di Tempa Rossa e il Centro Oli di Viggiano; questa è una scelta lungimirante che se valorizzata anche dalla nuova Giunta Regionale potrà rappresentare una risposta alla cittadinanza,  al territorio e in generale alla comunità lucana. 

- Advertisement -
Ad image

La nostra è una Regione dove assolutamente è necessario e indispensabile salvaguardare i posti di lavoro, in tal senso le vertenze in atto a partire dalla Blutec, dalla CMD, dalle difficoltà del settore ferroviario – TFA e Ferrosud– devono assolutamente trovare risposte positive ed è necessario il contributo da parte di tutti perché solo attraverso una rete e un’unica cabina di regia si potrà portare a casa un risultato positivo.

Il rinnovo del CCSL del gruppo FCAha sicuramente segnato un passo importante affinché si possano creare incrementi veri in paga base per tutti i lavoratori, soprattutto in una situazione industriale/economica di deflazione o di poca inflazione e ciò potrà rappresentare un volano anche per il prossimo rinnovo del CCNL metalmeccanico. Incrementi salariali in paga base dell’ 8,24%, arricchiti anche da un sistema premiante che sicuramente – vedi gli ultimi quattro anni – contribuiranno a far crescere il salario dei lavoratori e soprattutto a ripagare e riconoscere la professionalità dei lavoratori di Melfi. Il rinnovo del CCSL è un elemento fondamentale ma è altrettanto fondamentale aver garantito allo stabilimento di Melfi e all’Indotto di Melfi, attraverso cospicui investimenti da parte di FCA, prospettive non solo per il presente ma soprattutto per il futuro: Melfi sarà lo stabilimento dove verranno sperimentate e attualizzate le nuove tecnologie relativamente all’ibrido e all’elettrico, e ciò ci consentirà di creare non solo il mantenimento dei livelli occupazionali ma anche forse nuove prospettive vista anche la nuova allocazione della Jeep Compass che consentirà la completa saturazione degli impianti. 

Le conclusioni sono state affidate al Segretario Regionale Marco Lomioil quale ha delineato le strategie future dell’Organizzazione e dei prossimi appuntamentiche vedranno protagonista la UILM nel solco della rappresentanza e della rappresentatività dei lavoratoristando al meritoe non ad altro, in quanto il sindacato potrà continuare a svolgere il proprio ruolo solo conservando la propria autonomia e soprattutto attraverso l’assunzione di responsabilità e mettendo SEMPREin campo le idee giuste.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag consiglio territoriale, lavoro, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2019 2 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Una strada per la vita", la Polizia stradale con i giovani verso una mobilità responsabile
Successivo Matera2019, Lezzi: "Servizio navette con Bari al via prima di Pasqua"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?