Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza "San Carlo" | Sannazzaro (Filcams Cgil): "Vengano salvaguardati i livelli occupazionali"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza "San Carlo" | Sannazzaro (Filcams Cgil): "Vengano salvaguardati i livelli occupazionali"
Economia

Vertenza "San Carlo" | Sannazzaro (Filcams Cgil): "Vengano salvaguardati i livelli occupazionali"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2019
Condividi
Condividi

“La vertenza del cambio di appalto dei servizi di pulizia, ausiliariato e trasporto del vitto dell’azienda ospedaliera San Carlo, induce alcuni ad abdigare dal ruolo di rappresentanza degli interessi dei lavoratori coinvolti, delegando la concreta soluzione alla costituenda nuova Giunta regionale invece di cercare di individuare possibili soluzioni che salvaguardino livelli occupazionali e salariali: questa dovrebbe essere la vera funzione delle organizzazioni sindacali”. 

- Advertisement -
Ad image

Così il segretario generale Filcams Cgil Potenza Michele Sannazzaro in risposta alla Fisascat Cisl. 

“Costoro – continua – pur di non assumersi le responsabilità della trattativa e se necessario del conflitto con la parte datoriale (qualcuno spieghi loro il senso dell’essere sindacato dei lavoratori) sino a oggi anziché confrontarsi con la drammaticità delle situazioni e sforzarsi di proporre soluzioni, preferiscono dileguarsi ululando alla luna. La FILCAMS CGIL alla luce del sole e nel rapporto costante e diretto con i lavoratori coinvolti nel cambio di appalto, in questa vertenza come in tutte le altre vertenze,  si sforza di individuare oggi le migliori soluzioni, nella consapevolezza di garantire i diritti dei lavoratori. Ciò significa non sottrarsi alla responsabilità di essere sindacato e non essere complici di chi ha ideato una gara di appalto che certamente non tiene conto dei legittimi diritti dei lavoratori e conseguentemente pone serie ipoteche sul positivo perseguimento dell’interesse pubblico”.

“Fuggire dalle proprie responsabilità – aggiunge Sannazzaro – rinviando sine die ad altri e ad altre sedi la soluzione del problema, come costoro dimostrano di fare, significa rinunciare alla funzione propria della rappresentanza dei lavoratori, illudendo gli stessi che qualcuno possa mettere una pezza salvifica alla vertenza. La vertenza del cambio di appalto dei servizi di pulizia, ausiliariato e trasporto del vitto dell’azienda ospedaliera San Carlo o si affronta e si risolve oggi in tempi brevi oppure si incancrenirà e i lavoratori individualmente, di qui a poco, saranno costretti ad aderire ai diktat dell’appaltatore. Forse è proprio questo l’obiettivo che alcuni stanno perseguendo”.

“Per la Filcams Cgil – conclude Sannazzaro – ogni ipotesi di accordo deve  essere sottoposta alla approvazione e validazione dei lavoratori, gli unici titolati a decidere sulla migliore soluzione possibile a salvaguardia dei propri diritti. Il 4 aprile prossimo ci sarà un nuovo incontro in Prefettura voluto da Cgil e Uil per evitare che si mantengano i livelli occupazionali e che non venga apportato alcun taglio alle ore”. 

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2019 1 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto Popolare rilancia la sua azione politica
Successivo Appello delle Pro Loco al Presidente Bardi: più fondi per l’attività
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?