Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Camera di Commercio della Basilicata: 2 milioni di euro destinati al sostegno delle imprese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Camera di Commercio della Basilicata: 2 milioni di euro destinati al sostegno delle imprese
Economia

Camera di Commercio della Basilicata: 2 milioni di euro destinati al sostegno delle imprese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Tre gli assi strategici riconosciuti all’Ente: innovazione e digitalizzazione, orientamento e formazione, valorizzazione del turismo e del patrimonio culturale

- Advertisement -
Ad image

Dopo aver approvato il Programma Pluriennale 2019/2023 e la relazione previsionale e programmatica 2019, il Consiglio della Camera di Commercio della Basilicata ha approvato all’unanimità il preventivo economico 2019. La stima prudenziale dei proventi e la rigorosa previsione degli oneri portano infatti voci complessive per 9 milioni e mezzo di euro, di cui 1,9 destinati agli interventi economici a sostegno delle imprese.

“Il programma pluriennale e la relazione previsionale e programmatica segnano l’avvio del percorso della Camera di Commercio della Basilicata, che intende incidere sul tessuto economico e sociale regionale con progetti che contribuiscano al processo di crescita del territorio – spiega il presidente dell’Ente, Michele Somma – Nonostante il perdurare di fasi congiunturali delicate, si registrano trend positivi sulla nascita di nuove aziende, fermenti significativi da parte di imprese femminili e condotte da under 35, un rapporto tra il numero di start-up innovative e società di capitali costituite da non più di cinque anni superiore alla media nazionale. Sono segnali importanti, che vanno sostenuti. Con i nostri interventi integrati intendiamo generare un effetto moltiplicatore, a beneficio della competitività, secondo logiche di sussidiarietà e di collaborazione con altri soggetti locali”.Tre, in particolare, gli asset strategici riconosciuti alla Cciaa: innovazione e digitalizzazione, orientamento e formazione, valorizzazione del turismo e del patrimonio culturale. Tanti i progetti su cui poggiare le basi di intervento: da Innovaimpresa al Suap (Sportello Unico Attività Produttive), dal Pid (Punto Impresa Digitale) a Eccellenze in Digitale e Crescere imprenditori, passando dai “Servizi di Orientamento al Lavoro e alle Professioni” a “Mirabilia – European Network Of Unesco Sites”, a cui si affiancano i progetti comunitari, su cui l’Ente camerale punta molto. 

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2019 1 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Campionato Regionale Nuoto Paralimpico di Basilicata, terza giornata a Matera
Successivo Progetto Popolare rilancia la sua azione politica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?