Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Appello delle Pro Loco al Presidente Bardi: più fondi per l’attività
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Appello delle Pro Loco al Presidente Bardi: più fondi per l’attività
Ambiente e Territorio

Appello delle Pro Loco al Presidente Bardi: più fondi per l’attività

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2019
Condividi
Condividi

SANT’ARCANGELO – Le Pro Loco riunite a San Brancato di Sant’Arcangelo per l’assemblea annuale Unpli, L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, lanciano l’appello al neo eletto Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi di destinare nell’immediato sul Bilancio regionale maggiori risorse per la gestione delle sedi e il programma di eventi per l’anno 2019.

- Advertisement -
Ad image

“In sintesi – fa sapere Rocco Franciosa, Presidente del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata – è l’accorato invito che le 106 Pro Loco di Basilicata rivolgono al Presidente della Giunta regionale, poiché – spiga – per l’anno 2019 il fondo destinato dalla Regione all’Apt Basilicata per le attività delle Pro Loco già programmate ed in corso di realizzazione è di 100 mila euro, praticamente non sufficienti a garantire la gestione delle sedi e la corretta attività di animazione turistica nei borghi lucani. Confidiamo – prosegue Franciosa – nella sensibilità e attenzione del Presidente Bardi verso la nostra attività di volontariato sociale, culturale e turistica ed auspichiamo quanto prima di poterci confrontare costruttivamente non solo sull’aspetto economico contingente ma su una più ampia programmazione nell’ottica di una proficua collaborazione istituzionale che rafforzi ed esalti il protagonismo delle Pro Loco”.

Dopo i saluti del Sindaco Parisi, del Presidente della Pro Loco Sant’Arcangelo Temistocle Pugliese e di Fabio Amendolara, in rappresentanza della Bcc Basilicata partner del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata, il quale ha annunciato un rafforzamento della collaborazione programmatica a sostegno degli eventi regionali Unpli, è intervenuto il Consigliere Nazionale Unpli Pierfranco De Marco il quale ha rimarcato il buon lavoro svolto a livello regionale e nazionale che premia gli sforzi e la programmazione avviata di concerto con l’Unpli Nazionale.

Le relazioni sul bilancio consuntivo 2018 e sul bilancio preventivo 2019 sono state tenute dal Presidente del Collegio dei revisori dei Conti Unpli, Vincenzo Losasso e il Presidente del Collegio dei Probiviri Unpli Rocco Stasi ha posto l’attenzione sul rispetto degli Statuti, delle leggi regionali e nazionali da parte delle singole Pro Loco per una corretta gestione amministrativa delle associazioni di promozione sociale.

L’assemblea all’unanimità ha approvato la relazione morale e programmatica del Presidente Rocco Franciosa, il bilancio consuntivo 2018 dell’attività Unpli Basilicata e a larghissima maggioranza il preventivo 2019.

Eletti i delegati effettivi all’assemblea nazionale Unpli che sono Rocco Franciosa, Pierfranco De Marco, Antonio Barbalinardo, Vito Sabia e Saveria Catena, e i delegati supplenti Rocco D’Elicio e Carlo Lucia.

Nel corso dell’assemblea consegnati alla presenza del Presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019 Salvatore Adduce i Passaporti Matera 2019 a tutti i Presidenti delle Pro Loco per vivere da “cittadini culturali temporanei” il programma culturale di Matera Capitale Europea della Cultura.

Rinviata a prossima assemblea, in attesa dei decreti attuativi l’approvazione dello Statuto regionale in ossequio alla Riforma del Terzo Settore come Associazione di Promozione Sociale. Al termine dei lavori assembleari alla presenza degli operatori volontari delle Pro Loco impegnati nei progetti di Servizio Civile Unpli, presentato l’accordo di collaborazione tra Unpli Basilicata e la società iInformatica rappresentata da Vito Santarcangelo ideatore del gioco da tavola “Lucanum” per una valorizzazione innovativa del patrimonio culturale lucano. Dopo la degustazione di prodotti tipici presso il ristorante Villa Orsoleo, i volontari delle Pro Loco hanno visitato il Museo Scenografico e il Complesso monumentale Santa Maria di Orsoleo di Sant’Arcangelo.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2019 1 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza "San Carlo" | Sannazzaro (Filcams Cgil): "Vengano salvaguardati i livelli occupazionali"
Successivo We Love Potenza apre ufficialmente le attività del Centenario del Potenza Calcio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?