Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 2 Aprile, giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > 2 Aprile, giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo
AttualitàUncategorized

2 Aprile, giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Istituita dall’Onu nel 2007, il 2 aprile si celebra la giornata mondiale dell’autismo.
In tutte le città sono previsti incontri e manifestazioni a conferma della sensibilità veso questo problema e dell’attenzione nei confronti delle persone con autismo e le loro famiglie.

Per l’occasione, a Potenza, il 2 aprile prossimo alle 9,30, al Palapergola, a rione Rossellino, si svolgerà un quadrangolare di calcio a cinque, organizzato dall’Angsa (Associazione Nazionale Genitori soggetti autistici) Basilicata Onlus al quale parteciperanno quattro squadre d’eccezione: Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Potenza, Ordine degli Avvocati di Potenza, Polizia di Stato e Polizia Municipale Potenza.


L’evento, inserito nel programma delle celebrazioni previste per l’Anno Gerardiano organizzato dal Comune, ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un disturbo che sta diventanto – precisa in una nota la presidente dell’Angsa Basilicata Onlus, Giuliana Lordi – sempre più un’emergenza sociale. Il disturbo dello spettro autistico compisce una bambino ogni 68 nati.
L’autismo può creare difficoltà a comunicare, ad interagire, a condividere interesi ed attività con gli altri.
Il disturbo si manifesta fin dalla prima infanzia, causando spesso problemi di comportamento e difficoltà nella vita sociale che possono perdurare per tutta la vita.

- Advertisement -
Ad image




Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Tag autismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2019 31 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lancette avanti di un'ora: torna l'ora legale
Successivo Sorpresi con 60 grammi di droga: arrestati due nigeriani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?