Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Su Rai Storia TeleMatera2019: a spasso nel bello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Su Rai Storia TeleMatera2019: a spasso nel bello
Cultura ed Eventi

Su Rai Storia TeleMatera2019: a spasso nel bello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2019
Condividi
Condividi

La Matera dell’arte, della letteratura, del teatro e del cinema: la racconta Edoardo Camurri in “Tele Matera 2019”, il programma di Rai Cultura dedicato alla Capitale Europea della Cultura in onda domenica 31 marzo alle 19.30 su Rai Storia.

- Advertisement -
Ad image

Ospiti della puntata, Marta Ragozzino, direttore del Polo Museale della Basilicata, che si sofferma sulla bellezza del duomo di Matera, oggetto di recenti restauri; lo scrittore lucano Andrea Di Consoli che parla di Rocco Scotellaro, il poeta contadino di Tricarico; e Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio 3, che fa il punto sullo sviluppo del rapporto tra Matera e la cultura nel corso degli ultimi anni, soprattutto dopo la proclamazione di Matera Capitale Europea della Cultura.

In primo piano, tra gli eventi organizzati per il 2019, la performance teatrale Humana vergogna, una riflessione – intima e collettiva allo stesso tempo – sulla parola “vergogna”, raccontata da voci e corpi nel teatro della Casa circondariale di Matera.  

Ma c’è anche la città del cinema, che ha spesso utilizzato Matera come set cinematografico: da Lattuada con “La Lupa” negli anni Cinquanta a Pasolini con “Il vangelo secondo Matteo”, a Gibson con “The passion”. Di vecchi set e nuove prospettive cinematografiche parla Paride Leporace, direttore della Lucana Film Commission.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2019 30 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente M5s: "Bardi dimostri subito di che pasta è fatto il cambiamento di cui ha parlato"
Successivo Lancette avanti di un'ora: torna l'ora legale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?