Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Ferrandina la "Marcia della Cultura"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Ferrandina la "Marcia della Cultura"
Cultura ed Eventi

A Ferrandina la "Marcia della Cultura"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Domani sabato 30 marzo 2019, alle ore 9.30, l’IIS “Cassola” di Ferrandina parteciperà all’evento “Comuni in marcia” nell’ambito di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

- Advertisement -
Ad image

La “Grande Marcia per la Cultura” ha il compito di realizzare un profondo e diffuso processo di sensibilizzazione culturale con il coinvolgimento di tutti i 131 comuni della Basilicata, unendo simbolicamente il cuore di tutti i Lucani. Giorno dopo giorno, la marcia toccherà un Comune diverso della nostra regione, fino a giungere alla giornata di festa finale che si terrà il 21 giugno 2019 in Val D’Agri. Questo evento rientra nell’Accordo di Programma “Basilicata in marcia per la Cultura”, che è diretto principalmente agli studenti delle scuole e che propone un modello di sviluppo ecosostenibile per il raggiungimento del Bene Comune, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e la diffusione di stili di vita e comportamenti più sani, corretti ed equilibrati che permettono, attraverso l’arte, di fare della vita un’ “opera d’arte”.

Alunni, docenti, autorità e associazioni culturali si concentreranno nello spazio antistante la sede dell’Istituto Industriale di Ferrandina in via Lanzillotti, per la partenza, per poi percorrere le vie della città, come da programma.

PROGRAMMA

  • Ore 9.30 – partenza della marcia
  • Sosta al plesso scolastico “F. D’Onofrio”, saluti delle Autorità e dei Dirigenti Scolastici
  • Performance con accompagnamento musicale del M° Domenico Ponzio, nonché dell’attore teatrale Franco Evangelista (rappresentante dell’Associazione teatrale “Compagnia senza teatro”)
  • Proiezione video “VIAGGIO AL CUORE DELLA VITA”
  • Marcia festante lungo Corso Emanuele II
  • Giro tra le vie della Cittadella (Zona piana)
  • Sosta in piazzetta rossa
  • Sosta in Villa dei Caduti (esecuzioni canti Coro Anima Voice)
  • Ore 12.00 – arrivo in piazza Plebiscito (con suono delle campane, esibizione della banda musicale “Salvatore Santeramo”, dell’orchestra degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado e del Gruppo Folk)

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2019 29 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera 2019, fino al 7 giugno la mostra di Mario Cresci “Le Due Culture – Artefatti e Archivi”
Successivo Papa Francesco "rifiuta" il baciamano. Per "igiene" spiegano dal Vaticano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?