Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lagopesole e Filiano sempre più vicine con l'accorpamento territoriale e amministrativo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lagopesole e Filiano sempre più vicine con l'accorpamento territoriale e amministrativo
Ambiente e Territorio

Lagopesole e Filiano sempre più vicine con l'accorpamento territoriale e amministrativo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2019
Condividi
Condividi

“Il successo del Centrodestra alle ultime elezioni regionali ha consolidato il progetto dell’unificazione dei due territori, Lagopesole e Filiano che l’Unione delle Frazioni Castellane sta portando avanti dal 2007, significando che per la prima volta, dopo circa 50 anni, avranno il Presidente della Giunta regionale, cittadino di Filiano, Vito Bardi e un consigliere regionale di Lagopesole, Tommaso Coviello. Tutto questo a danno, questa volta, dei candidati di Avigliano centro che erano dati per favoriti”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto riportato in un comunicato stampa a firma dell’Unione delle Frazioni Castellane.

“Il successo del Centrodestra, a parere di questa Unione, è stata la dimostrazione pratica che gli elettori hanno privilegiato e premiato i rappresentanti del territorio, al di la delle proprie convinzioni ideologiche. Un territorio, quello di Filiano e Lagopesole, omogeneo e contiguo che già è amministrato da un’unica Dirigenza scolastica, da un’unica caserma dei Carabinieri e da un’unica caserma dei Carabinieri Forestali e dal gemellaggio sportivo tra il Lagopesole Calcio e il Vitalba oltre che da alcuni interscambi economici e culturali fra le due realtà. Da sottolineare anche il fatto che sta avendo grande successo la raccolta firme nella Circoscrizione di Lagopesole per l’annessione al comune di Filiano. In tre mesi sono oltre 400 le firme già raccolte di cittadini maggiorenni residenti. Firme, che non appena sarà completata la raccolta in tutte le frazioni della Circoscrizione, saranno inviate al Prefetto e al Presidente della Giunta Bardi, affinchè si faccia promotore, quest’ultimo, del referendum oppure promulghi una nuova legge regionale per l’accorpamento dei piccoli comuni per aree omogenee. La vittoria del centrodestra sta spianando la strada al progetto di unificazione dei territori di Filiano e Lagopesole che se è vero come è vero che a Filiano è prossima la costituzione di un comitato cittadino per la facilitazione e la divulgazione del progetto. Quello che nel 2010 venne definito un sogno utopistico frutto del “chiacchiericcio” di un’estate molto calda, si sta concretizzando in un progetto con i piedi ben saldi in terra e che culminerà con la volontà popolare dei cittadini interessati, residenti nelle frazioni, che sono collocate a nord del comune di Avigliano”, si legge in conclusione del comunicato.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2019 27 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scommesse sportive illegali: sigilli dei Carabinieri a questo locale
Successivo Deteneva illegalmente pistola con matricola abrasa: arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?