Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Teatro ragazzi, a Bella “Storia d’amore e alberi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Teatro ragazzi, a Bella “Storia d’amore e alberi”
Cultura ed Eventi

Teatro ragazzi, a Bella “Storia d’amore e alberi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Una storia d’amore che parla di natura, ambiente, ecologia. “Storia d’amore e alberi” è lo spettacolo imperdibile per il Teatro Ragazzi, la stagione dedicata ai più piccoli di Teatri Uniti di Basilicata, che andrà in scena a Bella. Appuntamento per la “Scuola a teatro” al teatro Periz con una doppia replica, una alle 9:30 e una alle 11:00.

- Advertisement -
Ad image

Lo spettacolo, che coinvolge bambini e ragazzi ancor prima di cominciare, è un inno alla natura, alla sua salvaguardia, all’amore per l’ambiente. Un uomo timido dal passo da pinguino entra in sala. Si aggira nello spazio con una valigia recuperata chissà dove. Sembra tenero e ti viene voglia di ascoltarlo, tanto sembra indifeso e bisognoso di aiuto. Ma chi è? Quando la sala è definitivamente piena, guarda i piccoli spettatori, tira un grosso sospiro e con la sua strana andatura si dirige verso il palco. Porta con sé anche la sua valigia, è evidentemente emozionato e non trova il coraggio per iniziare. Poi, finalmente attacca e racconta. Di nuvole perdute, cieli e montagne, di paesaggi, ma soprattutto racconta di un grande uomo. Il piccolo giardiniere di Dio che con la sua poetica resistenza e ostinata generosità cerca a modo suo di aiutare la natura e il mondo. Come? Con un gesto semplice quanto prezioso che cambierà la sua vita per sempre. Il piccolo giardiniere di Dio pianta alberi.

Liberamente ispirato a “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono (Terzo classificato al Premio Nazionale Eolo Awards 2011 per il Teatro Ragazzi e Menzione speciale al Festival Festebà 2011), “Storia d’amore e alberi” è interpretato da Francesco Niccolini con Luigi D’Elia, che insieme firmano anche la regia.

Francesco Niccolini e Luigi D’Elia

Francesco Niccolini, classe 1965, è laureato in Storia dello Spettacolo all’Università di Firenze e diplomato in Patafisica Involontaria al Collegium Pataphysicum Mediolanense. Attraverso il suo lavoro di drammaturgo, vigila sul malessere dell’umanità e da molti anni lavora, studia e scrive con Marco Paolini. Negli ultimi anni ha stretto numerosi sodalizi artistici tra i quali quello con Luigi D’Elia con cui è alla regia di “Zanna Bianca”.

Luigi D’Elia vive e lavora a Brindisi, artista ed educatore ambientale ha esposto in numerose mostre personali e collettive su scala regionale e scrive storie. Da dieci anni si dedica alla progettazione e realizzazione di esperienze di educazione ambientale per bambini e adulti. È ideatore e direttore artistico di numerosi eventi ambientali che si svolgono nelle riserve naturali della Puglia.

Per info

Consorzio Teatri Uniti di Basilicata
Sede operativa e uffici amministrativi
Potenza, via Fabio Filzi 4
Tel. 0971.410358

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag teatro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2019 26 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Bytecore e Antonio Langone, gli artisti lucani in lizza per esibirsi al concerto del Primo Maggio
Successivo Aggressione verbale a Laguardia: solidarietà di OdG e Assostampa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?