Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Teatro PAT, la rassegna “Viaggi di fantasia” propone “Bandita”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Teatro PAT, la rassegna “Viaggi di fantasia” propone “Bandita”
Cultura ed Eventi

Teatro PAT, la rassegna “Viaggi di fantasia” propone “Bandita”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2019
Condividi
Condividi

“Viaggi di Fantasia” è una rassegna di teatro per l’infanzia, pensata per i bambini e le loro famiglie, proposta dal TeatroPAT/Puppets and Actors Theater, compagnia di teatro di figura a Matera.
La rassegna, che si tiene dal 17 Novembre 2018 al 14 aprile 2019 presso il Piccolo Teatro Laboratorio delle Arti e delle Figure in via T. Tasso 30 a Matera, prevede 12 spettacoli con tecniche diverse: dalle immaginifiche ombre di Silvio Gioia alla potenza visiva del Teatro Potlach; dalle incredibili marionette della Compagnia del Rospo Rosso alle splendide rivisitazioni di classici come Dottor Jekill e Mr Hyde del Molino d’Arte e dei Musicanti di Brema del Teatro Le Giravolte; dagli unici e splendidi pupazzi del TeatroPAT alla rilettura dei classici contemporanei di Arterie Teatro; dalla delicatezza e poesia clownesca del Teatro Errante, alla forza espressiva di Giusi Zaccagnini, Alberto Fortuzzi e Rosalba Santoro; dalla briosità musicale dei Friccicareddi all’attualità raccontata da Maratonda Teatro.

- Advertisement -
Ad image

Sabato 30 e domenica 31 marzo 2019, alle ore 17.30, è in programma l’undicesimo spettacolo della rassegna, intitolato  “Bandita”, portato in scena da Silvio Gioia.

Scheda spettacolo

Una banda di dieci dita danza nella luce, un gioco di mani che diventa animali e personaggi. L’ombra incontra la luce, l’immagine incontra la musica. Un vero piacere per gli occhi e per le orecchie. L’ombra si vede ma non si tocca: è a metà tra il reale e l’immaginario.
L’ombra è la parte oscura di noi o la nostra amica più fedele? Se ci giochiamo assieme, cosa accade? Il pubblico entra nell’ombra e si diverte ad improvvisare scene e personaggi. Questi princìpi cardine donano allo spettacolo una grande capacità onirica, poetica ed ironica. Un’occasione per i “bambini di tutte le età” per vivere un’esperienza magnifica resa con la semplicità del gioco di due mani, un telo ed una lampadina.

Info e Prenotazioni 
– biglietto intero 6 € 
– biglietto ridotto 5 €
– abbonamento rassegna (12 spettacoli) 60 €
– abbonamento rassegna (6 spettacoli) 30 € 
I bambini al di sotto dei 3 anni entrano gratis.
Info
+39 3280046536 
+39 3283115303 
teatropat@gmail.com 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2019 26 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente De Ruggieri: "Auguri di buon lavoro a Bardi, con lui dialogo proficuo e costruttivo"
Successivo Romeo e Giulietta 1.1: doppia tappa in Basilicata per la storia d’amore più conosciuta al mondo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?