Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo | La chirurgia robotica urologica in diretta mondiale al SIU Live
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Carlo | La chirurgia robotica urologica in diretta mondiale al SIU Live
Salute

San Carlo | La chirurgia robotica urologica in diretta mondiale al SIU Live

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2019
Condividi
Condividi

L’UOC di Urologia dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza è stata selezionata tra i migliori centri italiani, europei, asiatici e statunitensi per partecipare alla terza edizione di SIU LIVE, uno dei più rilevanti eventi di chirurgia urologica a livello internazionale che si terrà il 28 e il 29 marzo 2019, dall’Auditorium del Massimo di Roma. Un centinaio di procedure chirurgiche saranno eseguite in diretta mondiale su 9 schermi, anche dalla sala operatoria del San Carlo dove in diretta via streaming opereranno il dottor Roberto Falabella e l’intera equipe di Urologia.

- Advertisement -
Ad image
Il dottor Roberto Falabella con il robotda Vinci® 

L’Azienda ospedaliera regionale è stata scelta per un evento che rappresenta il coronamento di un percorso di eccellenza che la robotica del San Carlo ha percorso e che rappresenta un nuovo punto di partenza per futuri sviluppi in termini di buona salute. Lo ha comunicato il direttore generale del “San Carlo” il dottor Massimo Barresi, sottolineando l’importanza dell’iniziativa, promossa dalla Società Italiana di Urologia.

«È l’occasione – ha detto – per presentare le più moderne tecniche chirurgiche in ambito urologico che si effettuano anche in Basilicata e che saranno presentate via streaming dalla sala operatoria dell’UOC di Urologia del “San Carlo”».

Tre le sessioni chirurgiche previste in diretta da Potenza: il 28 marzo, ore 15.30-17.00, Nefrectomia parziale robotica;il 29 marzo, ore 10.30-12.00, Prostatectomia radicale robotica, eore 16-17, Prostatectomia radicale laparoscopica.

Con chirurgia robotica si definisce la pratica medica che permette ad un operatore di eseguire operazioni chirurgiche tramite un robot in grado di eseguire manovre comandate.

Per chirurgia robotica da Vinci® si intende l’ultima evoluzione della chirurgia mininvasiva, in cui il chirurgo non opera con le proprie mani ma manovrando un robot a distanza: seduto a una consolle computerizzataposta all’interno della sala operatoria. Il sistema computerizzato trasmette istantaneamente il movimento delle mani alle braccia robotiche alle quali vengono fissati i vari strumenti chirurgici sofisticati quali pinze, forbici e dissettori.

Da 5 anni la piattaforma robotica è disponibile presso l’Ospedale San Carlo, una delle prime strutture del Sud a dotarsene. In Urologia sono stati eseguiti più di 300 procedure quasi tutte in ambito uro-oncologico. Questo sistema ha permesso al nostro ospedale di confrontarsi alla pari con i più moderni istituti urologici nazionali ed internazionali, offrendo alla popolazione lucana l’occasione di eseguire interventi per neoplasia della prostata, neoplasia del rene e recentemente per neoplasia infiltrante della vescica senza necessità di spostarsi dalla nostra regione. Circa il 20% degli interventi eseguiti con l’ausilio del robot da Vinci® hanno riguardato pazienti provenienti da altre regioni, a testimonianza del buon lavoro svolto e dell’attrattiva sempre crescente di questa chirurgia.

LA SCHEDA  

Un approccio tecnologicamente avanzato che porta innumerevoli benefici pre-intra-post operatori, sia per il paziente che dal punto di vista clinico.

La chirurgia robotica tramite sistema robotico da Vinci® – rispetto alle tecniche tradizionali – permette un gesto chirurgico più preciso, minor sanguinamento, rischi di infezione post-operatoria più bassi, tempi di degenza e recupero inferiori.

Chirurgia robotica in urologia significa chirurgia mininvasiva, con minor dolore percepito dal paziente, riduzione sensibile dei tempi di degenza, minor ricorso a emotrasfusioni per emorragia, veloce ritorno all’attività quotidiana. Per non parlare degli indubbi vantaggi estetici e funzionali per il paziente, di pari passo con gli ottimi risultati in termini oncologici in linea con i risultati dei migliori centri nazionali.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag chirurgia robotica, urologia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2019 26 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più sanzioni per i padroni di cani che non raccolgono le deiezioni
Successivo Elezioni | Bardi: “Trerotola è un signore, sono contento che mi abbia chiamato”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?