Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni. Allestita sala stampa alla Regione per seguire lo scrutinio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Elezioni. Allestita sala stampa alla Regione per seguire lo scrutinio
Attualità

Elezioni. Allestita sala stampa alla Regione per seguire lo scrutinio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2019
Condividi
Condividi


E’ stata presentata oggi, a Potenza, nel corso di un incontro con i giornalisti, la Sala Stampa allestita dalla Regione Basilicata in occasione delle consultazioni elettorali del 24 marzo 2019.
A condurre l’evento, il direttore dell’Ufficio Stampa della giunta regionale della Basilicata, Nino Grasso, che dopo aver illustrato ai presenti le modalità con le quali saranno resi disponibili i dati elettorali provenienti dal Ministero dell’Interno per il tramite delle Prefetture di Potenza e di Matera si è soffermato sugli aspetti organizzativi e su quelli di natura tecnica.

Hanno partecipato alla conferenza anche il capo servizio dell’Ufficio Stampa della giunta, Giuseppe Fiorellini ed il funzionario Antonio Fasanella, il funzionario dell’Ufficio Amministrazione digitale, Salvatore Panzanaro e il dirigente generale della Presidenza della giunta, Vito Marsico che ha concluso i lavori.
“E’ la prima volta – ha detto il direttore Grasso – che si organizza una Sala Stampa nel palazzo regionale. Ci siamo sforzati di mettere a disposizione dei colleghi il meglio della tecnologia: i giornalisti potranno usufruire di postazioni fisse per lavorare e potranno avere a disposizione dati elettorali proiettati in tempo reale.  Tutto questo – ha messo in chiaro – è stato possibile grazie al lavoro di una task force istituita congiuntamente da Consiglio e Giunta regionale e composta da una decina di persone, coordinate dalla Direzione generale, dall’Ufficio di Gabinetto e dalla Segreteria Generale.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di una piccola grande sfida dal punto di vista organizzativo che – ha aggiunto Grasso – abbiamo accolto con favore: una sfida affrontata con orgoglio da tutti noi anche dal punto di vista professionale. Abbiamo infatti messo su una macchina organizzativa decisamente complessa.

La Sala Stampa – ha spiegato Grasso – è il frutto dell’impegno corale dei vari uffici regionali, a partire dell’Ufficio Provveditorato, diretto dal dott. Mariano Tramutoli e dall’Ufficio Amministrazione Digitale diretto dal dott. Nicola Coluzzi.

Sul portale regionale, inoltre, abbiamo istituito da tempo un’apposita sezione dedicata alle elezioni 2019, animata quasi quotidianamente da circolari, norme, documenti, tutti consultabili in tempo reale: abbiamo pubblicato addirittura i curricula di tutti i candidati con i vari certificati del casellario giudiziale.

Per allestire una Sala Stampa – ha proseguito il direttore – abbiamo individuato un’aula simbolo: quella chiamata in gergo dai colleghi ‘transatlantico’ ed intitolata al compianto presidente Azzarà, antistante l’aula del consiglio regionale.
E’ un’aula simbolo – ha specificato Grasso – perché si trova al centro di un crocevia della storia lucana e della memoria, fra la via intitolata al presidente Verrastro e l’aula consiliare dedicata al presidente Dinardo.

Per la prima volta avremo la presenza di tutte le testate televisive nazionali, nessuna esclusa, per la rilevanza che hanno assunto le nostre elezioni in questo dato momento storico nel panorama politico italiano.
Sono ben 80, ad oggi, gli accreditati fra giornalisti e operatori, ma abbiamo invitato anche i candidati alla carica di presidente a venire qui, durante lo spoglio, per alcune prime riflessioni sul voto, in attesa della conferenza stampa del Presidente eletto che di certo coglierà l’invito da noi rivolto a nome di tutte le testate accreditate”.
A nome del dirigente dell’ufficio amministrazione digitale, Nicola Coluzzi – non presente per impegni personali – è intervenuto Salvatore Panzanaro, che ha fornito alcune indicazioni legate al protocollo sottoscritto fra il Ministero degli Interni e la Regione Basilicata per la gestione dei dati elettorali.

“Dal punto di vista tecnico, c’è la novità della legge elettorale regionale che si differenzia da quella nazionale, per cui è stato necessario modificare ed implementare il software di gestione del risultato elettorale. Tutta la parte di elaborazione – ha spiegato – verrà gestita direttamente dal Ministero dell’Interno, che a sua volta ci girerà i dati con il sistema Eligendo, il Portale delle elezioni, così come avvenuto in Abruzzo. L’applicativo è stato collaudato in maniera positiva e quindi abbiamo dato il via all’operazione vera e propria: i dati dei comuni arriveranno alle Prefetture, che li invieranno al Ministero per l’elaborazione, che a sua volta li invierà a noi.

Sarà possibile avere subito i dati dell’affluenza fino all’inizio dello spoglio: a seguire ci saranno gli aggiornamenti periodici sui dati, così come verranno messi a disposizione dal Ministero”.
Il capo servizio dell’Ufficio Stampa, Giuseppe Fiorellini ha detto che “per mettere su la macchina organizzativa abbiamo preso a modello quanto messo in campo nelle precedenti elezioni in Sardegna e in Abruzzo, ma soprattutto abbiamo interagito con i rispettivi uffici stampa, per capire le eventuali criticità e per arrivare a costruire una struttura capace di prevenire rischi.
Il funzionamento di tutto, comunque – ha concluso – dipenderà dalla nostra capacità di interagire”.

Il direttore generale della giunta regionale, Vito Marsico, ha parlato delle spese sostenute: “Le elezioni regionali sono costate in tutto 2,5 milioni di euro. Un milione mezzo andrà ai rimborsi ai Comuni, un milione è stato utilizzato per l’adeguamento del sistema informativo, per il trasporto, per la stampa dei manifesti elettorali: una quota rilevante è stata destinata ad inoltrare la cartolina elettorale ai 100 mila residenti all’estero. Abbiamo affrontato, complessivamente, un lavoro molto impegnativo. Un ringraziamento particolare è stato espresso alle Prefetture di Potenza e Matera, alle Forze dell’Ordine e al corpo Guardie Giurate della Regione Basilicata”.

Lo spazio a disposizione dei giornalisti, come anticipato dal direttore Grasso è stato allestito nella Sala Azzarà – il cosiddetto transatlantico attiguo alla Sala consiliare – e resterà aperto dalle ore 12 circa di domenica fino al termine delle operazioni di scrutinio.
Durante la giornata e nel corso delle operazioni di voto saranno fornite, attraverso monitor le percentuali dei votanti ed i primi numeri relativi alla tornata elettorale.

L’accesso alla Sala Stampa sarà consentito agli operatori degli organi di informazione, purché regolarmente accreditati. Nello spazio messo a disposizione dei giornalisti sarà possibile fruire, attraverso una video-proiezione, dei dati sintetici aggiornati in tempo reale relativi ai quattro candidati alla carica di presidente della Regione ed alle liste collegate, mentre altre postazioni saranno dedicate ai dati di dettaglio consultabili direttamente sul sito del Ministero dell’interno.
I giornalisti e gli operatori avranno a disposizione collegamento Wi-Fi, postazioni di lavoro, un meeting point, dati online sui risultati dello scrutinio.

Sarà utilizzabile anche uno studio televisivo a disposizione delle emittenti che intendano effettuare collegamenti in diretta (le più autorevoli tv nazionali e regionali hanno già previsto postazioni fisse per le dirette).

L’Ufficio stampa della giunta regionale garantirà inoltre aggiornamenti live con pubblicazione di notizie sul sito istituzionale della Regione, e dirette video con commenti e interviste sui profili Facebook e Youtube denominati “Giunta regionale di Basilicata”.
Tali live potranno essere liberamente ritrasmessi dalle emittenti televisive senza alcuna specifica autorizzazione.
A margine dell’incontro con i giornalisti sono stati consegnati i pass agli operatori di informazione accreditati

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag elezioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2019 23 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lancio satellite Prisma, De Ruggieri: "Matera cuore pulsante del primato spaziale italiano grazie al Centro Asi"
Successivo Elezioni regionali. Alle 12 aveva votato il 13,31% degli aventi diritto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?