Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni: sono 5 i candidati "impresentabili" per la Commissione antimafia [I NOMI]
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Elezioni: sono 5 i candidati "impresentabili" per la Commissione antimafia [I NOMI]
CronacaIN EVIDENZA

Elezioni: sono 5 i candidati "impresentabili" per la Commissione antimafia [I NOMI]

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Come riportato dal Quotidiano del Sud sono cinque i cosiddetti impresentabili per la Commissione antimafia alle elezioni regionali in Basilicata di domenica prossima. Tre dei cinque non sono conformi alla disciplina del Codice di regolamentazione varato dalla scorsa legislatura in quanto rinviati a giudizio in fase dibattimentale; due candidati hanno una condanna in primo grado e vedrebbero, da eletti, una sospensione della loro carica dall’Assemblea regionale.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha detto il presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Nicola Morra, al termine della riunione tenutasi oggi a Roma.

I NOMI

I tre candidati «impresentabili» per l’Antimafia non conformi al Codice di autoregolamentazione delle candidature, ha spiegato il presidente dell’Antimafia, Nicola Morra, sono: 

  • Sergio Claudio Cantiani della lista «Comunità democratiche – Partito democratico», imputato di concussione (il dibattimento è in corso al Tribunale di Potenza);
  • Vincenzo Clemente della lista «Bardi presidente di Basilicata positiva», imputato di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio (il dibattimento è in corso al tribunale di Potenza);
  • Massimo Maria Molinari della lista del «presidente Trerotola Centro democratico progetto popolare» imputato per due reati di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio (il dibattimento è in corso al tribunale di Potenza).

Due candidati hanno riportato sentenza di condanna in primo grado per delitti previsti dalla legge Severino. Sono: 

  • Paolo Galante, del Partito socialista italiano, che risulta essere stato condannato dal tribunale di Potenza il 6 giugno 2016 per tre anni e 6 mesi di reclusione per peculato continuato in concorso col Saerli (il giudizio di appello è fissato per 16 maggio 2019);
  • Rocco Sarli della lista FdI condannato dal tribunale di Potenza il 6 giugno 2016 a tre anni e 6 mesi di reclusione per peculato continuato in concorso con Galante (il giudizio di appello è in corso, la prossima udienza è fissata per il 16 maggio 2019).

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2019 21 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata della Memoria celebrata a Viggianello
Successivo Trerotola: la tessera MSI è falsa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?